Riceviamo e volentieri pubblichiamo
XVIII edizione 6-7 ottobre 2022, Real Collegio, Lucca
La XVIII edizione di LuBeC – Lucca Beni Culturali, l‘incontro internazionale di Promo PA Fondazione dedicato a cultura e innovazione, si terrà il 6...
La storia degli emigrati lucchesi è un tema costante, che si perde nel tempo, ma è a settembre che si rinnova proprio in occasione della loro presenza alla processione di Santa Croce dove molti...
Siamo infine giunti alla conclusione di questo percorso che ci ha visto ripercorrere la storia dell'Ordine Templare e in particolar modo i collegamenti con la nostra città di Lucca. Abbiamo prima ricostruito le tracce...
Le elezioni sono state celebrate e attendiamo il nuovo governo. Come sempre le attese sono più urgenti della realtà. Ci vorranno ancora alcuni giorni perché vengano proclamati gli eletti, poi ci sarà l’elezione delle...
Come ogni elezione la prima domanda è: chi ha vinto e (spesso più interessante) chi ha perso.
E siccome siamo un po’ tradizionalisti, anche noi ci mettiamo a dare medaglie e medagliette.
Il primo e più...
Ore 23 del 25 settembre 2022, le urne sono appena chiuse, possiamo dunque dare sfogo ad alcuni pensieri e parole. È stata una delle peggiori campagne elettorali degli ultimi anni, da molti punti di...
Fare sintesi delle proposte per la campagna elettorale non è facile.
La maggioranza dei leader non parla di temi ma di emozioni.
Sorvolando sulla scelta suicida del PD di presentarsi solo in campagna elettorale (rompendo sia...
In un'epoca tumultuosa e violenta come il Medioevo l'immaginario collettivo ci ha imposto che al potere di sconfinati regni e vasti eserciti ci fossero uomini spietati e dal pugno di ferro. Sovrani dediti al...
Commenti Recenti