Se fino agli albori del 1900 gli intesi traffici commerciali tra Lucca e il Valdarno pisano avvenivano soprattutto tramite il Lago di Bientina, con la diffusione del treno e della linea ferrata le cose...
Santa Zita è una tra le più famose Sante nate in territorio toscano. La donna nacque infatti a Monsagrati di Pescaglia intorno all'anno 1218 e morì nel 1278 - all'età di sessant'anni - a...
Una delle tradizioni che contraddistingue da sempre la cittadina di Lucca è la celebre usanza della "vasca" in Via Fillungo, una passeggiata a ritmo cadenzato lungo la strada dei negozi per eccellenza. Tra gli...
La piana lucchese offre splendide leggende, alcune legate a personaggi mitologici, come il Buffardello. In tanti ne hanno sentito parlare nelle campagne lucchesi, ma la sua fama si espande soprattutto in Garfagnana e in...
La struttura che ha ospitato il cosiddetto manicomio di Maggiano era, in origine, sede del Monastero dei Canonici Lateranensi di Santa Maria di Fregionaia. In seguito, il 20 Aprile 1773, la Repubblica di Lucca...
Il Prato Fiorito è uno dei monti dell'Appennino Lucchese, una vetta che domina la zona della Controneria e di Bagni di Lucca. Non ha un'altezza vertiginosa, dato che si ferma a 1.297 metri, ma...
Il titolo non è provocatorio, dimenticatevi Monte-Carlo, Saint Vincent o Venezia, il Casinò più antico d'Europa nasce a Bagni di Lucca, di fronte al fiume Lima. Qualcuno ipotizza addirittura che l'embrione del primo Casinò...
A pochi chilometri dal centro di Lucca, nella località di San Martino in Colle, si nasconde all'interno di un fitto bosco una pianta così misteriosa e affascinante da accogliere sui suoi possenti rami delle...
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Diamo per scontato che tu sia d'accordo, ma se lo desideri puoi scegliere di non accettarli. Impostazioni dei cookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Di questi cookies, i cookies che sono classificati come necessari vengono memorizzati sul vostro browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzate questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.