Dalla tarda mattinata di martedรฌ 12 settembre il ritratto di Giacomo Puccini ricopre una facciata del teatro del Giglio. Il Maestro vi appare in una delle sue pose che da sole sono bastate a...
Tema ambizioso! Lโotium agostano, distaccandomi dalle incombenze professionali quotidiane, deve avermi reso filosofico. E cosรฌ mi son trovato a riflettere su un argomento grande, quasi โimpossibileโ. Cerco di mettervene a parte.
In greco antico, per...
Dai commenti ricevuti da Lo Schermo e dalle tante voci che ho raccolto in cittร (il farmacista Marconcini, gli immarcescibili Frediano Bacci e Lidio Nottoli, la maestra in barba e capelli di via Nuova...
Dobbiamo ringraziare Fausto Borelli per la serata pucciniana di mercoledรฌ 27 luglio: nellโaccogliente bomboniera del palazzo Pretorio la soprano Silvana Froli, accompagnata al pianoforte da Anna Cognetta, ha deliziato il folto pubblico con le...
Marino Marini รจ un grande artista del โ900 che, con la sua opera, ha celebrato (e celebra) Pistoia nel mondo.
A partire da Marino Marini e dalla fondazione a lui intitolata il Comune di Pistoia,...
Nei giorni scorsi ho finito di preparare un intervento intitolato โOrientalismo e giapponismo nelle arti visive in Italia negli anni di Iris e Butterflyโ, che tengo a un convegno internazionale al quale partecipo oggi,...
A Saturnia dove sono a passare le acque, mi raggiunge lโeco dellโultima baruffa pucciniana.
Questa volta รจ scoppiato nel caso dellโโInno a Romaโ. Stando a quanto ha dichiarato Beatrice Venezi, incaricata di dirigere il concerto...
La settimana che si รจ appena chiusa ci ha regalato due perle che non possono essere trascurate. Mi riferisco alla visita-lampo che il Sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi ha compiuto alla cittร e al...