La divisione tra sunniti e sciiti rappresenta una delle fratture più antiche e significative dell'Islam, le cui radici affondano negli eventi seguiti alla morte del Profeta Maometto nel 632 d.C. Questa divisione, nata inizialmente...
Rabat – Dall’inizio del XXI secolo, il Marocco ha intrapreso un percorso di riforme significative, cercando di bilanciare modernizzazione e tradizione. Sotto la guida del re Mohammed VI, salito al trono nel 1999, il...
La Pasqua nell'anno giubilare, l'improvvisa morte di Papa Francesco, nel contesto di un mondo già in subbuglio da tempo – tutto racchiuso in pochi giorni, una settimana, con i cosiddetti “grandi” della terra convenuti...
In questi giorni di lutto per la morte di Papa Francesco in molti ricordano i vari momenti della sua storia che hanno segnato questi anni. Tra le cose che meritano memoria c'è indubbiamente il...
A partire dall’inizio del XXI secolo, l’Algeria ha attraversato un’evoluzione complessa sul piano politico, sociale ed economico. Paese chiave del Nord Africa per estensione, risorse naturali e posizione geopolitica, l’Algeria è rimasta in bilico...
All'inizio del XXI secolo, la Tunisia si presentava come un Paese caratterizzato da una stabilità politica apparente, ma con sottostanti tensioni sociali ed economiche. Sotto la presidenza di Zine El-Abidine Ben Ali, al potere...
Il bilancio del Comune capoluogo sarà al centro dell’incontro pubblico organizzato dall’Associazione Amici della Politica l’11 aprile 2025, alle ore 17.30, presso i locali delle Suore Domenicane in Pistoia, Piazza San Domenico 2.
L’evento si...
Quando i partiti sono in crisi, fioriscono le liste civiche. Lo sappiamo bene nel nostro Paese, quanto meno dai tempi che si cominciò ad avvertire che la Prima Repubblica dava segnali di decadenza. Ci...
Per gran parte del XX e XXI secolo, la Libia è stata al centro delle turbolenze geopolitiche del Mediterraneo e del Nord Africa. A partire dal regime di Mu'ammar Gheddafi fino al caos politico...
Caro elettore Pd ti scrivo, così mi distraggo un po'. Qualcosa ancora qui in Italia non va, si guarda la TV giorno e sera, compreso quando è festa, e si sentono dire sempre le...