Rispetto. E’ stata la parola dell’anno 2024 scelta dall'Istituto della Enciclopedia italiana Treccani. Forse una decisione ai più poco nota. Poi è stata recentemente rilanciata con la prova di italiano che ha aperto l’esame...
Riprendo per l’occasione un mio vecchio articolo, integrandolo
“Collar the Lot!”
Questo l’odine, secco ed esecutivo che il Primo Ministro britannico Sir Wiston Churchill, da poco subentrato nel delicato e importante incarico al posto di Chamberlain,...
Gli ultimi giorni di questo mese di giugno hanno lanciato la volata per conquistare la massima temperatura dell’estate 2025. Una sfida che tradizionalmente coinvolge i due mesi di luglio e agosto.
Venerdì 27 giugno si...
Due targhe commemorative a Lucca, a pochi metri di distanza l’una dall’altra, lo ricordano. Una in Via Santa Croce, al civico 62
e una in Piazzetta San Quirico, sul muro del vecchio cinema ex chiesetta...
La divisione tra sunniti e sciiti rappresenta una delle fratture più antiche e significative dell'Islam, le cui radici affondano negli eventi seguiti alla morte del Profeta Maometto nel 632 d.C. Questa divisione, nata inizialmente...
Nel 2024 la Regione Toscana si conferma tra le regioni più attrezzate e attente nella pianificazione delle cure palliative, con un piano regionale completo ed esaustivo e che rispetta tutte le principali indicazioni previste...
In questi giorni è tornata una definizione tanto ara alla Russia di Putin: quella di “minaccia esistenziale”. La ha detta il portavoce dello stato maggiore israeliano ad una conferenza stampa.
Quando questa definizione l’ha detta...
Tornano a quota 125 i preti dell’Arcidiocesi di Lucca. Due sono i preti novelli ordinati ieri pomeriggio dall’arcivescovo monsignor Paolo Giulietti. A loro si affianca il religioso fra’ Martino Chiaramonte, originario della parrocchia lucchese...
Commenti Recenti