Commenti Recenti

Umberto Stefani on Roberto Bartolozzi.
Maurizio Guccione on Elicotteri, ospedali e …

Cave, Fdi: “Lavoro e sviluppo possono coniugarsi con la tutela dell’ambiente. Il marmo è una risorsa fondamentale per la Garfagnana”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa pervenuto da Fratelli d'Italia. “Accogliamo con favore la sentenza del Consiglio di Stato e sosteniamo i lavoratori e le ditte nel rispetto delle norme vigenti. La sentenza dimostra come lavoro...

Il fascismo è nato a sinistra e somiglia al comunismo. Chi ne è l’alternativa?

Negli ultimi mesi si è fatto un gran parlare di fascismo. E lo trovo curioso. Lo trovo curioso perché, onestamente, non credo che ci sia nessun fremito o nostalgia fascista in questo paese da molti,...

Festival della Contemporaneità a Lucca: l’analisi del Goga Meremeo

Torna l'appuntamento con il nostro (prof.) Goga Meremeo. Stavolta la sua attenzione converge sul Festival della Contemporaneità. Riportiamo di seguito il suo intervento. "In questa seconda estate del Covid tra le disgrazie ci mancava proprio...

Gemellaggi, a Colmar, città del Gewurztraminer, in estate si festeggia la Festa del Vino

La chiamano la piccola Venezia per i suoi piccoli canali e il suo legame con Lucca è scritto sin dai tempi di Elisa Bonaparte. Colmar, la città francese situata nella regione dell'Alsazia é gemellata con...

“Dai grandi attori si impara soprattutto fuori dal set”: l’intervista al lucchese Alberto Paradossi

L'attore lucchese Alberto Paradossi ha rilasciato un'intervista esclusiva a questo quotidiano, anticipando alcune indiscrezioni sui suoi prossimi lavori e facendo un bilancio di quanto fatto fino ad oggi. Alberto, a cosa hai lavorato recentemente...

Salotto del vino e del verde: il Montecarlo D.O.C. incontra gli amanti della buona tavola

Sarà una Festa del Vino diversa quella in programma a Montecarlo dal 27 agosto al 5 settembre. A partire dal nome, “Aspettando la festa del vino”, che vuole essere un buon auspicio per un...

Le “Notti Bianche” di Cartasia: tre serate tra arte e danza

Tre serate tra arte e danza con Lucca Biennale-Cartasia. Martedì 24, giovedì 26 e sabato 28 agosto, la Biennale terrà aperte le porte della mostra indoor anche dopo cena, fino alle 23. Sarà un’occasione per ammirare le opere ospitate...

Palazzo Matteucci e Palazzo Froussard: un po’ di Parigi a Lucca

Passeggiando sotto a quei portici tanto caratteristici, qualcuno può aver fantasticato di essere a Bologna, o più propriamente a Parigi. Nel secondo caso, l'immaginazione avrebbe sfiorato la realtà, perché quei maestosi palazzi sono un...