Proprio perché l’evento è ancora sconosciuto ai più sarà bene dargli il risalto che merita.
Ci provo: la sera dell’11 luglio avverrà l’inaugurazione ufficiale delle manifestazioni del Centenario Pucciniano.
Sul palco del Summer Festival, in piazza...
Approfittiamo dell’interesse che ha suscitato il precedente articolo su Mario Calderara, semisconosciuto e importantissimo – “primo” – aviatore italiano che vive e muore a Bagni di Lucca, per continuare questa passeggiata nel tempo incontrando...
Il giorno 15 luglio presso “La Brilla – porta del parco” Quiesa – Massarosa tonra Volontariato in Festival, l’annuale evento organizzato dal Centro Nazionale per il Volontariato. L’edizione del 2023 ospiterà una mostra che...
Comincio a collaborare con lo “Schermo”, invitato – con un atto di fiducia nei miei confronti di cui son certo si pentirà presto – da Andrea Bicocchi. Lo faccio con una qualche titubanza, perché...
Comincia oggi una nuova rubrica curata da Paolo Bolpagni, direttore della Fondazione Ragghianti.
Cortese, pacato, raffinato, Paolo rappresenta in modo impeccabile lo spirito e l’anima della Fondazione che da sempre cura l’idea stessa di arte...
La settimana che si è appena chiusa ci ha regalato due perle che non possono essere trascurate. Mi riferisco alla visita-lampo che il Sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi ha compiuto alla città e al...
Calderara…Calderara… chi è era costui?
Come Don Abbondio, nel cercare una traccia mnemonica di Carneade, chi passeggiasse sul lungo Lima di Bagni di Lucca, arrivando verso la Villa, non potrebbe fare a meno di vedere...
Nei giorni scorsi il Centro Nazionale per il Volontariato è stato ospite presso la sede del Comune di Massarosa. L’occasione dell’incontro con la Sindaca Simona Barsotti e la Giunta si è presentata con l’avvio...
Commenti Recenti