Paolo Bolpagni

Italiano del nordest trapiantato a Lucca, dal 2016 dirigo la Fondazione Centro Studi Ragghianti. Sono uno storico delle arti, sono anche organizzatore culturale e di musei. Ho scritto parecchi libri, cataloghi e saggi. Come curatore di mostre lavoro in Italia e in vari altri Paesi europei. Cerco di trovare il buono nelle individualità. Apprezzo l’ironia e la musica "forte".
4 ARTICOLI

-

0 Commenti

Arte e denaro

Nella lingua italiana l’aggettivo “gratuito” può rivestirsi di accezioni positive, neutre o negative: «che si fa o si riceve o si ha senza pagamento, senza compenso senza riceverne corrispettivo»; «fatto o concesso liberamente,...

Sulla felicità

Tema ambizioso! L’otium agostano, distaccandomi dalle incombenze professionali quotidiane, deve avermi reso filosofico. E così mi son trovato a riflettere su un argomento grande, quasi “impossibile”. Cerco di mettervene a parte. In greco antico, per...

Giacomo Puccini. Ieri, oggi e domani

Nei giorni scorsi ho finito di preparare un intervento intitolato “Orientalismo e giapponismo nelle arti visive in Italia negli anni di Iris e Butterfly”, che tengo a un convegno internazionale al quale partecipo oggi,...

A regola d’arte

Comincio a collaborare con lo “Schermo”, invitato – con un atto di fiducia nei miei confronti di cui son certo si pentirà presto – da Andrea Bicocchi. Lo faccio con una qualche titubanza, perché...

Recent posts

Popular categories