Poco alla volta e forse, raccontando da capo e mostrando alternative. Il 25 novembre, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, dovrebbe servire a questo: a creare possibilità. Anche se il baratro dell’aula...
“Metti una sera a cena per parlare di Lucca”.
Cita il noto film del regista Giuseppe Patroni Griffi, con le immortali musiche del maestro Ennio Morricone, Ilaria Del Bianco, presidente dell'associazione Lucchesi nel Mondo,...
Ci sono dei luoghi che hanno qualcosa in più, che hanno un quid per oltrepassare la loro normale dimensione e destinazione, diventando altro, assumendo le sembianze di punto cardinale, di centro di riferimento per...
Qualcuno dice di averlo visto aggirarsi nei containers, qualcun altro ne ha perse le tracce. Gli studenti in protesta davanti ’ai contenitori’ lo aspettano da anni, speranzosi di chiarimenti ma il presidente della Provincia...
Sostenibilità economica, sociale e ambientale: questo l’obiettivo della proroga di 10 mesi al divieto di apertura nel centro storico di nuove attività di somministrazione di alimenti e bevande, approvata nel corso del Consiglio Comunale...
Siamo all’inizio della quarta ondata.
Era ben prevedibile e previsto: questa è una malattia che ha evidenti caratteristiche stagionali e l’inverno sta arrivando (e altre ci saranno prima dell’estate). Quindi arriva anche la nuova ondata...
Il tentativo di arrivare in vetta al monte Cholatse si è purtroppo concluso senza cima per le condizioni avverse del meteo e per le tante pericolosità manifestate dalla montagna che hanno bloccato Riccardo Bergamini...
Contributo di Fabrizia Bava.
Elegantissima, raffinata ed emozionante, questi gli aggettivi per descrivere La Traviata in cartellone al Teatro del Giglio di Lucca nella stagione lirica 2021-2022. Parlando con Ivan Stefanutti, artista che ne ha...
Commenti Recenti