Amplificare le voci silenziose. La Comunicazione Aumentativa Alternativa.

La comunicazione ci consente di connetterci con gli altri, esprimere i nostri pensieri e bisogni, e partecipare attivamente alla società. Ma cosa accade quando le parole scritte o parlate non sono un'opzione? In questo...

C’è un tesoretto nascosto nel nostro territorio: facciamo un “tavolo” per parlarne?

Il 23 maggio si è tenuto a Lucca un incontro, presso la sala Convegni di Via San Micheletto,  in occasione della presentazione del Rapporto Labsus 2022 dedicato al tema delle “Scuole da beni pubblici...

L’Importanza dell’integrazione delle persone disabili nelle organizzazioni: una società inclusiva e un vantaggio per le aziende

Viviamo in un'epoca in cui l'inclusione e la diversità sono temi fondamentali per la costruzione di una società equa e progressista. Eppure il collocamento delle persone con disabilità è ancora oggi una sfida in...

Giovani, lavoro, volontariato: la sfida possibile

È vero che spesso si associa il volontariato alle persone mature o in pensione, ma questo non significa che i giovani non siano interessati a fare volontariato. Molti giovani si impegnano in attività di...

I migranti e noi. Ancora un altro articolo sulla dissociazione tra dibattito e realtà.

E così il primo governo repubblicano di destra-destra autorizza l’ingresso di 83.000 lavoratori nel Paese con il decreto flussi. Sarebbe già una notizia, visto che è il contingente più numeroso degli ultimi anni, quelli...

Uno spazio migliore per Emaho. Una piccola lotta all’abbandono scolastico e al disagio dei giovani

La dispersione scolastica è un problema serio in Italia, e la Toscana non fa eccezione. Secondo i dati dell'Istat del 2020, l'abbandono scolastico precoce in Toscana si attesta al 9,2%, contro il 13,7% della...

A scuola di inclusione. Il cammino di una comunità educante.

Giovedì 16 marzo scorso presso il bell’Auditorium della scuola Pellegrini di Massarosa si è tenuto un seminario molto partecipato: Passi verso una scuola inclusiva, il tema della diversità/disabilità nel contesto scolastico. A Catia Abbracciavento, dell’Ufficio...

Fin qui tutto bene. L’insostenibile leggerezza dei Millenials.

Si chiudono le selezioni per il nuovo bando di Servizio Civile con le interviste di quasi 250 ragazze e ragazzi del nostro territorio: come ogni anno un affascinante viaggio nelle aspirazioni, nei pensieri e...

Recent posts

Popular categories