Un vero e proprio paradosso salta subito agli occhi se guardiamo al parapetto delle Mura che è crollato. Il paradosso è questo: il tratto di Mura che comprende Porta S. Anna si distingue dal resto della...
In occasione del Centenario della Vittoria, celebrato nel 2018, tutti i social, i giornali, i media riportavano le solite frasi fatte come: “La Vittoria mancata”, la “Quasi Vittoria”, la “Vittorio Mutilata”, sempre per la...
Prima di tutto, chiamiamoli con il loro nome: percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, PCTO. È un malcostume nostrano ribattezzare tutto ogni due per tre, ma tant’è: oggi l’alternanza scuola-lavoro si chiama così....
Parliamo un po’ delle primarie. Le notizie ormai durano poco. Basta un giorno e già sono messe parte, incalzate da altre notizie destinate a fare la stessa fine. Un continuo frullatore che impedisce di...
La Grande Guerra a Lucca e dintorni.
Storie minute dei nostri paesani lucchesi; non si conosce il numero esatto di quelli richiamati alle armi, ma erano molti, moltissimi i lucchesi che partirono nel 1915 e...
Sono poco conosciuti, ma rappresentano un'ottima opportunità per aiutare ove necessario, imparare nuove competenze, trascorrere un periodo all'estero, magari imparare una lingua - e tornare a casa con ricordi indimenticabili. Sono i Corpi Europei...
Un anno dopo. Questa è guerra vera. Una guerra che ormai si combatte da un anno. Per la precisione dal 24 febbraio del 2023, giorno in cui è scattata l’aggressione russa all’Ucraina.
Pur sapendo di...
La fine della Grande Guerra, nella provincia di Lucca e nel Comune.
Queste brevi note storiche locali sono rielaborate da un mio articolo edito su una bella pubblicazione della Fondazione Ricci di Barga” Cento anni...