Rubriche

Roberto Bartolozzi.

Due targhe commemorative a Lucca, a pochi metri di distanza l’una dall’altra, lo ricordano. Una in Via Santa Croce, al civico 62 e una in Piazzetta San Quirico, sul muro del vecchio cinema ex chiesetta...

Sunniti e Sciiti: Le Due Anime dell’Islam nel Contesto Geopolitico Contemporaneo

La divisione tra sunniti e sciiti rappresenta una delle fratture più antiche e significative dell'Islam, le cui radici affondano negli eventi seguiti alla morte del Profeta Maometto nel 632 d.C. Questa divisione, nata inizialmente...

Cure palliative il primato toscano (e quello storico di Lucca). Ora si deve sostenere l’Associazione «Don Franco Baroni». Ecco come e perché.

Nel 2024 la Regione Toscana si conferma tra le regioni più attrezzate e attente nella pianificazione delle cure palliative, con un piano regionale completo ed esaustivo e che rispetta tutte le principali indicazioni previste...

Ordinati tre nuovi presbiteri: due per il Clero Diocesano e uno per la comunità religiosa dei Frati Minori Francescani

Tornano a quota 125 i preti dell’Arcidiocesi di Lucca. Due sono i preti novelli ordinati ieri pomeriggio dall’arcivescovo monsignor Paolo Giulietti. A loro si affianca il religioso fra’ Martino Chiaramonte, originario della parrocchia lucchese...

Elicotteri, ospedali e …

Situazione elicotteri sanitari a Lucca.  “ATTERRAGGIO CON FERITO” Qualche sera fa è atterrato l'Elisoccorso Pegaso del 118 sugli spalti delle Mura di Lucca, davanti allo Stadio. Tecnicamente si chiama Elisoccorso. Il servizio è eccezionale davvero. I...

Meno decessi nell’ultimo anno in provincia di Lucca. Siamo tornati ai livelli del 2014. La situazione comune per comune

4.773 decessi nell’anno 2024 in provincia di Lucca. Si tratta del valore più basso dal 2014, quando se ne contarono 4.655, ovvero da quel primato relativo agli ultimi 15 anni. Sono stati 474 decessi...

L’IDROSCALO Torre del Lago-Puccini

“Dal Gabberi il nostro gran fiore di pietra apuana che poggiando dietro al bastione alpestre al Matanna piomba giù la coda sul Lombrici…! Ceccardo Roccatagliata Ceccardi. La frazione di Torre del Lago Puccini, in particolare il...

La buona memoria. Di pietra

(parte prima) …Possiamo finire per non accorgercene, ma viviamo abitualmente in un paesaggio urbano tutto segnato dalla storia.Mario Isnenghi, Le guerre degli Italiani. Parole, immagini, ricordi. 1848-1945. Mondadori, Milano 1989 pag 319. Le pietre della Memoria. I segni...

Recent posts

Popular categories