In fondo al viale Regina Margherita, praticamente all'altezza di Porta San Pietro, per moltissimo tempo vi era sito un luogo che ha segnato le vite di ben più di una generazione di lucchesi, il...
La quarantena, ormai, è finita da due mesi. Siamo tornati a lavoro, in palestra e non mancano le cene o le uscite con gli amici. Sembra che tutto, insomma, sia tornato alla normalità. Eppure,...
Continua lo spazio dedicato all'irriverenza, all'ironia e alle particolarità della nostra Lucca.
Ottava puntata de Lo Scherno con Federico Battistini.
https://youtu.be/H-zXyOkjR-g
Spesso le parole sono lame e feriscono più di una pugnalata.“E’ un bravo educatore ma è finocchio”: così si è sentito dire Marco, l’educatore lucchese che ha dovuto buttare giù il boccone amaro di...
Altro ospite d’eccezione della serata inaugurale de L’Augusta-La Fortezza delle Idee, il festival politico e culturale prodotto e autofinanziato da CasaPound che proporrà dibattiti tra società e costume per tutto il mese di luglio,...
Brillante, eclettico, volto noto dei salotti intellettuali: è Francesco Borgonovo, giornalista caporedattore de La Verità che nella serata di ieri, giovedì 2 luglio, è stato ospite insieme a Antonio Rapisarda, Eugenio Palazzini e Marco...
Il 13 giugno 2020 è stato festeggiato il duecentesimo anniversario del Giardino Botanico di Lucca, che fu inaugurato nel 1820 dalla duchessa Maria Luisa di Borbone. Ma alle cronache più popolari, questo luogo è...
Per i lucchesi è un simbolo storico. Un’istituzione gastronomica secolare. Tradizione per gli eventi importanti delle famiglie lucchesi e attrazione irresistibile per turisti e avventori, incuriositi dal gusto così particolare di un dolce che...
Commenti Recenti