Commenti Recenti

Umberto Stefani on Roberto Bartolozzi.
Maurizio Guccione on Elicotteri, ospedali e …
Mario Lazzeri on Elicotteri, ospedali e …
Paola Mariti on Elicotteri, ospedali e …
Ricardo D. Borioli on Caserme di Lucca.

Tutti pazzi per la Bimba della Carrozza: Marika si racconta

Tutti la conoscono, tutti ne sono incuriositi, tutti vogliono saperne di più. Del suo mestiere, della sua passione, dei suoi animali e della sua storia. Lei si chiama Marika Iavarone, ma per tutti, in...

Ex Manifattura, l’attesa è finita? Progetto pronto nei dettagli e gara di appalto per i lavori già avviata

Ufficialmente la data per la temutissima e attesissima fattibilità da parte del Comune sul progetto targato Fondazione e Coima è fissata per il prossimo 25 marzo, o almeno è quello che sanno i cittadini. Ma...

Pensavo fosse amore invece era il PD

“Francamente non avrei immaginato che oggi sarei stato qui ad annunciare la mia candidatura alla guida del Partito Democratico”: queste le prime parole di Letta quando, di fronte alle telecamere, ha sciolto la riserva...

DAD e ragazzi sconfortati, la dottoressa Bonelli: “Fondamentale ricreare una routine anche a casa”

A poco più di un anno dalla prima ondata e dal primo lockdown, ben poche cose sono cambiate. Una situazione lunga e stancante che sta mettendo a dura prova tutti, anche i più giovani....

Un lucchese ai vertici dell’Unesco: Paolo Fontani si racconta

Nato a Lucca ma abitante del mondo: è Paolo Fontani, avvocato che svolge la carriera diplomatica come vertice dell'Unesco.Negli ultimi anni i suoi piedi hanno percorso le strade dell'Afghanistan, della Bosnia, del Kosovo, del...

Ex Manifattura: campo di battaglia per le prossime amministrative?

Non c'è tregua per quella che, a ormai un anno dall'inizio della vicenda, si rivela ancora la battaglia più infuocata degli ultimi tempi: la rigenerazione della Manifattura Sud.Da una parte la società civile, i...

Celebrazioni Pucciniane in vista: come ci stiamo organizzando?

Abbiamo ricevuto alla mail di redazione un intervento interessante e diverso, che affronta un tema quanto mai rilevante per la nostra città. Un intervento firmato "Alì Babà" da un nostro lettore, che evidentemente preferisce...

“Mi chiamo Agnese, ho 18 anni e sono dislessica. Siamo solo diversi, non vergognatevi”

“Lei è come la mia migliore amica, a volte litighiamo, come in tutte le amicizie, ma la maggior parte del tempo andiamo d’accordo. Abbiamo trovato un equilibrio tutto nostro”, inizia così il racconto di...