Ok, la storia è leggermente diversa da come l’abbiamo presentata nel titolo, ma la sostanza c’è. Vediamola.
Al posto di “Greta” in realtà c’è Sophie; al posto della “nonna” di Greta/Sophie, c’è la mamma/nonna dei...
"Le Interviste Oltre Lo Schermo": al via oggi la nuova rubrica dedicata a politici, cittadini e tutti coloro che vorranno mettere davvero la faccia ed esporre la propria opinione sulle questioni più importanti e...
È notte fonda tra i partiti del centrodestra lucchese. Nonostante i tavoli di confronto, infatti, siamo davvero all’anno zero (e forse non è un male). Gli incontri fatti fino ad oggi sembrano soprattutto tentativi...
Ben prima che venisse aperta Porta Sant'Anna e Piazzale Verdi assumesse lo aspetto che noi tutti vediamo oggi giorno, in quella zona esisteva il cosiddetto "Prato del Marchese". Uno spazio verde attiguo a quello...
“No all’immobilismo, sì all’ascolto dei cittadini”: nasce Lucca2032, l’associazione culturale nata per sosenere una eventuale candidatura a sindaco di Mario Pardini alle elezioni del prossimo anno. Insieme a lui tanti compagni di viaggio e amici della...
“A Lucca c'è l'idea che il capo della Nazione voglia fare il Sindaco!”Esordisce così, ridendo, Francesco Meucci, responsabile della redazione di Lucca de La Nazione, al quale abbiamo fatto una lunga e piacevole intervista.Non...
Luana era un’operaia di soli ventidue anni, aveva un bambino piccolo e quella mattina era a lavoro come ogni giorno. Come si legge, il suo corpo è stato risucchiato dai rulli dell’orditorio, una macchina...
Ve lo ricordate Don Ferrante? Era uno dei personaggi dei “Promessi Sposi”, croce/delizia di tutte le generazioni (i Promessi Sposi mica Don Ferrante che ha una particina piccola piccola).
Don Ferrante era una “persona perbene”....
Commenti Recenti