Commenti Recenti

Il convento che non esiste più: Santa Chiara

Il secondo dopoguerra ha portato a decisioni urbanistiche in nome della riqualificazione urbana, che ancora generano discussioni e perplessità. Il volto delle città storiche è spesso cambiato, causando delle ferite - per alcuni -...

C’erano una volta le Officine Lenzi

Chi è passato almeno una volta per San Concordio e per la sua via Guidiccioni, non può non aver notato l'imponente struttura che fu delle Officine Meccaniche Lenzi, un complesso industriale del quartiere sud...

Successo per “La Fortuna della Scelta”: evento solidale organizzato da Astrea in collaborazione con Pangea

Una serata all'insegna della bellezza e della solidarietà. Nella splendida cornice del Giardino Botanico, location emblematica di Lucca, si è svolto ieri sera l'evento a sostegno delle donne afghane attraverso la collaborazione tra la...

L’ascesa della democrazia emotiva

Se ci chiediamo cosa tiene insieme il nostro sistema civile, la risposta non è “leggi e costituzione”, ma il principio di partecipazione responsabile. E la responsabilità è legata alla razionalità. Semplificando molto, il principio di...

“Se hai un parente in ospedale, non puoi fermarti per più di dieci minuti”, la denuncia di Alessandro Ragghianti

Sono cambiate le modalità di accesso agli ospedali. Secondo un’ordinanza del presidente Eugenio Giani infatti, per scongiurare il rischio di contagio, l’accesso degli utenti è possibile solo dall’ingresso principale, dove viene effettuato un controllo...

“Lucca e Dante”: l’importanza della nostra città nella vita del Sommo Poeta

In questo 2021 ricorre il settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri, il poeta fiorentino che viene unanimemente riconosciuto come il padre effettivo della lingua italiana. Anche Lucca ha voluto rendere omaggio all’autore della “Divina...

Manifattura: nuovo giro, stessa giostra. Si va verso la vendita dei gioielli di famiglia

Sembrava tutto archiviato, o meglio rimandato a fine mandato probabilmente, ma la vicenda della rigenerazione della parte sud della ex Manifattura Tabacchi – forse complice anche l'evento di Progetto Lucca che ha, attraverso il...

Lucca Comics: già tutto esaurito. 20mila accessi al giorno, manifesto dedicato a Dante e tanti eventi

“Ho disegnato una strada sospesa nel cielo. Ed ecco che dalla veste rossa il Poeta ci mostra questa città fantastica che apre i suoi luoghi del festival”, dice Paolo Barbieri, ideatore del manifesto dell’edizione...