Uno dei più influenti autori del suo tempo, un simbolo della letteratura italiana ed europea, che ha lasciato le sue tracce e le sue impronte anche nella lucchesia, anzi più precisamente in Garfagnana. Stiamo...
La notte del 5 gennaio, in Garfagnana, si vive qualcosa di magico perché è quella in cui si celebra la figura della Befana. Una tradizione ricca di fascino, di cultura, un fatto antichissimo e...
Sono 320 i medici della provincia di Lucca a rischio sospensione per non aver ancora adempiuto all’obbligo vaccinale. L’Ordine dei Medici ha iniziato le verifiche e 30 medici sono stati già ufficialmente sospesi fino...
La legge di Bilancio 2022, entrata in vigore il primo gennaio, ha tagliato il bonus Salute mentale (o bonus Psicologo), ovvero il sostegno a chi, senza diagnosi di un disturbo mentale, anche a causa...
Supera i 156 milioni di euro l'impegno finanziario della Provincia di Lucca per l'attuazione del Programma triennale dei lavori pubblici 2022-2024 con interventi di manutenzione straordinaria, riqualificazione, adeguamento alle normative sismiche e antincendio, per...
L'intervento inviato alla redazione de Lo Schermo da un nostro lettore, l'ex sindacalista Franco Picone. Eccolo di seguito:
"Qualche anno fa mi sono occupato delle guardie mediche come sindacalista. Dobbiamo ricordare che sono anni che...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato odierno dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Lucca: un appello gridato alle istituzioni.
No, non è possibile liquidare il gravissimo problema costituito dalla mancanza di...
Un simbolo inequivocabile di una certa parte della città, un punto di riferimento e un'opera d'arte che sta a cuore a tutti i lucchesi. Questa è la Madonna dello Stellario, la statua della Vergine...
Commenti Recenti