Per qualcuno la Cucirini Cantoni Coats, o più semplicemente Cantoni, esprimeva qualcosa di familiare, perché quasi tutti avevano un membro della famiglia che ci lavorava o che ci aveva lavorato, che ci aveva speso...
Lucchese doc, nato e cresciuto nel Centro Storico, Marco Baldocchi, imprenditore ed esperto in Neuromarketing, ha appena ottenuto il visto O-1 dagli Stati Uniti d’America, una tipologia di visto che viene rilasciato solo a...
È andata assai peggio di quanto era lecito attendersi. O, forse, assai meglio di come poteva finire.
La rielezione di Mattarella alla Presidenza della Repubblica non può essere vista con favore acritico. Non per la...
Cambiano i tempi, ma se proviamo a riavvolgere per un attimo il nastro della storia e cerchiamo di ricordare una Lucca non troppo lontana nelle pieghe del tempo, possono affiorare i ricordi di quando...
Quando è nato, il 17 maggio del 1966, alla clinica di Santa Zita, è stato scambiato in culla con un altro bambino, nato la stessa sera o forse alle prime ore del giorno successivo....
In occasione della Giornata della Memoria la Libertas e l’Associazione Toscana Volontari della Libertà di Lucca hanno organizzato un incontro presso il Liceo Sportivo per ricordare quanto accadde, durante il nazismo, alle campionesse ebree.
Abbiamo...
Ernő Egri Erbstein, noto anche come Ernest Egri Erbstein, nacque a Nagyvárad in Ungheria nella primavera del 1898. Oggi questa città appartiene alla Romania, nella nota regione della Transilvania, ma all'epoca era un lembo...
Si celebra il 27 gennaio perché in quel giorno le truppe dell'Armata rossa, impegnate nell'offensiva Vistola-Oder in direzione Germania, liberarono il campo di concentramento di Aushwitz. Il Giorno della Memoria, nato per commemorare le...
Commenti Recenti