“Mi scambiarono in culla con un altro bambino, ma mia madre se ne accorse”, lo sto cercando. Sono nato il 17 maggio del 1966

Quando è nato, il 17 maggio del 1966, alla clinica di Santa Zita, è stato scambiato in culla con un altro bambino, nato la stessa sera o forse alle prime ore del giorno successivo....

Giornata della Memoria: lo sport ricorda le campionesse ebree

In occasione della Giornata della Memoria la Libertas e l’Associazione Toscana Volontari della Libertà di Lucca hanno organizzato un incontro presso il Liceo Sportivo per ricordare quanto accadde, durante il nazismo, alle campionesse ebree. Abbiamo...

Ernő Erbstein: l’allenatore che fece grande la Lucchese, testimone della persecuzione ebraica

Ernő Egri Erbstein, noto anche come Ernest Egri Erbstein, nacque a Nagyvárad in Ungheria nella primavera del 1898. Oggi questa città appartiene alla Romania, nella nota regione della Transilvania, ma all'epoca era un lembo...

“I tedeschi occuparono casa nostra a Moriano. Avevo 7 anni. Sparavano dalla nostra finestra”

Si celebra il 27 gennaio perché in quel giorno le truppe dell'Armata rossa, impegnate nell'offensiva Vistola-Oder in direzione Germania, liberarono il campo di concentramento di Aushwitz. Il Giorno della Memoria, nato per commemorare le...

La grande corsa: proviamo a capire cosa pensano i protagonisti

Berlusconi è saltato. Di fatto è stato bocciato anche se non sappiamo con quanti voti. Ma sappiamo che era “troppo lontano” dal traguardo per tentare il colpo. Quindi, Il grande alibi dei partiti ora...

“Perché io, mamma, ho deciso di non vaccinare mio figlio contro il Covid”

La scorsa domenica, 23 gennaio 2022, presso l’hub di Campo di Marte si è tenuto l’open day per la vaccinazione di bambini da 5 a 11 anni. Risultato: 47 vaccinazioni in tutta la mattinata,...

Chi ci pensa al mercato Don Baroni? Gli ambulanti denunciano, Cna: “Intervenire subito”

Dalla zona Bacchettoni è stato ricollocato in piazzale Don Baroni con la promessa interventi volti ad una riqualificazione strutturale ma, dopo anni, il mercato è ancora in stato di abbandono. Lo denunciano gli ambulanti,...

Lucca e il grande schermo: quando la città diventa set cinematografico

Il legame tra Lucca e il cinema è longevo e fatto di momenti significativi. Sono numerosissime le pellicole, italiane e internazionali, che hanno scelto la città murata con tutti i suoi tesori e le...