La ludopatia, conosciuta anche come gioco d'azzardo patologico, non implica l'uso di sostanze chimiche ma i suoi effetti devastanti sulla vita delle persone coinvolte la collocano in modo inequivocabile nel quadro delle dipendenze. È...
Proprio non ce l’ho fata a rispettare l’appuntamento settimanale. Ero già pronto davanti al computer quando ho ricevuto una telefonata. Inattesa. Ed anche sorprendente.
Era l’ambasciatore del Katonga che mi voleva parlare di vari problemi:...
Si è svolto giovedì 19 ottobre presso il centro Artemisia di Capannori un importante seminario, organizzato dalla Cooperativa Odissea, per fare il punto sul tema dell’affido e della tutela dei minori migranti che giungono...
La frase fu pronunciata da Mussolini nel 1923 quando il già duce rifiutò un titolo onorifico che gli era stato offerto. E assai presto divenne una specie di mantra: veniva ripetuto dal belante gregge...
24 ottobre 1918, la data è troppo importante per lasciarla passare senza un pensiero di ricordo.
Gli storici la definiscono “la nostra battaglia finale”, i militari la chiamano la “battaglia di Vittorio Veneto”, un paesotto...
Abbiamo chiesto a Eduardo di raccontarci un po’ lo stato della proposta di soluzione dei “due Stati” per il conflitto tra Israele e Palestina perché non tutti hanno chiara la situazione anche geografica. Questo...
Dirigo la Fondazione Ragghianti dal giugno del 2016. Sono già trascorsi più di sette anni. Spero che i risultati del grande impegno profuso siano riconoscibili, ma non sta certo a me dirlo. È un’istituzione...
Infoiati come sono per ogni occasione di visibilità nazionale i balilla del nostro Centro-Destra un’occasione così ghiotta non potevano certo lasciarsela. Ed infatti quando in Consiglio Comunale sono stati chiamati a votare l’intitolazione di...