Paolo Mandoli

74 ARTICOLI

-

0 Commenti

Iniziata la stagione più calda. Questo mese di giugno si chiude al secondo posto dei più caldi degli ultimi 90 anni. Con un primato...

Gli ultimi giorni di questo mese di giugno hanno lanciato la volata per conquistare la massima temperatura dell’estate 2025. Una sfida che tradizionalmente coinvolge i due mesi di luglio e agosto. Venerdì 27 giugno si...

Cure palliative il primato toscano (e quello storico di Lucca). Ora si deve sostenere l’Associazione «Don Franco Baroni». Ecco come e perché.

Nel 2024 la Regione Toscana si conferma tra le regioni più attrezzate e attente nella pianificazione delle cure palliative, con un piano regionale completo ed esaustivo e che rispetta tutte le principali indicazioni previste...

Ordinati tre nuovi presbiteri: due per il Clero Diocesano e uno per la comunità religiosa dei Frati Minori Francescani

Tornano a quota 125 i preti dell’Arcidiocesi di Lucca. Due sono i preti novelli ordinati ieri pomeriggio dall’arcivescovo monsignor Paolo Giulietti. A loro si affianca il religioso fra’ Martino Chiaramonte, originario della parrocchia lucchese...

Meno decessi nell’ultimo anno in provincia di Lucca. Siamo tornati ai livelli del 2014. La situazione comune per comune

4.773 decessi nell’anno 2024 in provincia di Lucca. Si tratta del valore più basso dal 2014, quando se ne contarono 4.655, ovvero da quel primato relativo agli ultimi 15 anni. Sono stati 474 decessi...

«Disarmiamo la comunicazione da ogni pregiudizio, rancore, fanatismo e odio; purifichiamola dall’aggressività»

Domenica prossima, primo giugno, nella Solennità dell’Ascensione, la Chiesa celebra la 59esima Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Il tema di quest’anno è quello della mitezza e della speranza. Parole che uniscono il Messaggio di...

Il quinto rapporto sul Terzo settore in Toscana conferma il primato di Lucca nel volontariato ma i giovani sono pochi

È stato presentato venerdì scorso, 16 maggio 2025, il quinto rapporto sul Terzo settore in Toscana. Emerge che hanno superato quota diecimila gli enti del terzo settore operanti nella nostra regione, con tante organizzazioni...

Un sodalizio ogni 122 residenti: la ricchezza dell’associazionismo a Lucca. Forse vanno cancellati alcuni gruppi non più attivi.

Abbiamo esaminato, due settimane fa, la situazione del «Terzo settore» in provincia di Lucca a distanza di un anno, confrontando i dati con quelli del maggio 2024. Una realtà che riguarda circa 1.200 tra...

Libertà di stampa? Anche in Italia ci sono problemi. Il nostro paese scende nella classifica di RSF (Report Sans Frontieres)

Si è celebrata sabato scorso, 3 maggio, la Giornata mondiale della libertà di stampa che venne istituita dall’ONU per ricordare la Dichiarazione di Windhoek (Namibia) del 3 maggio 1991, un documento in cui si...

Tempo di bilanci per le realtà del Terzo Settore, nel frattempo sono sempre meno le Organizzazioni di Volontariato

Ultimi tre giorni per le Organizzazioni di Volontariato (ODV) e le Associazioni di Promozione Sociale (APS) per l’approvazione del bilancio 2024, anche se è doveroso ricordare che in merito alla redazione e all’approvazione del...

Da ieri è tornata la pioggia dopo un primo trimestre quasi da primato in tutti i bacini provinciali. Le previsioni stagionali.

Ieri è tornata la pioggia su Lucca e sulla Lucchesia, praticamente dopo due settimane segnate dalla quasi totale assenza (soltanto 1,2 millimetri registrati dal pluviometro dell’Orto Botanico, il giorno 9 aprile, ovvero mercoledì scorso). Un...

Recent posts

Popular categories