
Nata il 31 gennaio 1913 a Stirling West, Australia Meridionale.
Vive a Port Adelaide Enfield nel South Australia e frequenta la scuola primaria presso la Primary School a Nailsworth.

Successivamente la Hight School ad Adelaide.
Si impiega poi come Infermiera presso il locale ospedale pediatrico “Somerton Crippled Children’s Home” in Somerton Park e il 2 luglio del 1941 si arruola nell’Australian Army Nursing Service (AANS) come infermiera, grado “Staff Nurse”, matricola SX13431.
Il 28 agosto 1941 lascia Adelaide per Melbourne e il 2 settembre si imbarca con il 13° Australian General Hospital a bordo della nave Wanganella, diretta a Singapore.

Il 13° Ospedale da Campo australiano si insedia a Singapore presso la St. Patrick’s School nel sud-ovest dell’isola e il 16 settembre comincia ad essere funzionante.
Due volte tra ottobre e dicembre Lorna viene temporaneamente distaccata per servizio presso il 10° Ospedale militare australiano a Malacca, ma il 13 dicembre 1941 torna al 13° di Singapore.
Gli eventi militari precipitano e nel gennaio 1942 i giapponesi invadono l’isola.
Il personale del 13° Ospedale da campo australiano assieme ai feriti trasportabili, si imbarcò rapidamente sulla nave Vyner Brooke, ma i giapponesi, nonostante i contrassegni della Red Cross, bombardano la nave e l’affondano poco distante dalla costa.
Molte persone cercarono scampo gettandosi in mare.
Tra loro l’infermiera Lorna, che assieme ad altre 22 colleghe riuscì a raggiungere la riva a nuoto.
Pensavano che le uniformi da infermiera e i contrassegni della Red Cross che indossavano avrebbero garantito loro l’incolumità. Si sbagliavano.
I soldati nipponici in quanto a crudeltà e spietatezza facevano scuola ai nazisti.
I giapponesi, incuranti dei contrassegni di neutralità e di protezione internazionali, una volta intercettate sulla spiaggia le infermiere che si erano salvate, le fecero rientrare in mare e le mitragliarono. Tutte.
Se ne salvò miracolosamente solo una, benché ferita; Suor Vivian Bullwinken.
Ma non Lorna.
Lorna Florence FAIRWEATHER entrò in mare con la sua uniforme da infermiera, assieme a 22 colleghe e non ne uscì più.
Aveva 29 anni.
Dopoguerra fu promossa postuma al grado di Sottotenente.
All’“Australian War Memorial” di Campbell, una targa ricorda il Suo nome.

