La maggior parte dei lucchesi, passeggiando per la propria città, almeno una volta nella vita avrà posato gli occhi sul bassorilievo in marmo sopra al pozzo in via Fontana, nel palazzo Fatinelli. Qui Santa Zita,...
Torna un’onda luminosa e "pacifica" di biciclette in movimento, in una notte di tarda primavera. Dopo due anni torna finalmente anche l'evento Ego Slow Roll, che ha sempre segnato l'inizio della bella stagione e...
In Italia tutti i sistemi anticoncezionali sono a pagamento e la contraccezione gratuita e accessibile, che dovrebbe essere regolamentata a livello nazionale, dipende sempre più spesso dai singoli enti: Regioni, Asl, ospedali, operatori.La Regione Toscana...
In Contatto, costruire alleanze educative. Si terrà sabato 30 aprile 2022 dalle 9,30 nell’auditorium della Cappella Guinigi (all’interno del Complesso di San Francesco - Lucca), l’incontro organizzato dalla Cooperativa “La Luce” sui bisogni di crescita di bambini e famiglie. Bisogni...
Prosegue incessante il percorso dell’imprenditore Mario Pardini, candidato sindaco di Lucca 2032, appoggiato dalla coalizione di centro-destra, che continua a battere il territorio con la sua squadra, proponendo soluzioni concrete e reali alle problematiche...
Dall'unione di tre forze eterogenee - Lucca Civica, Lucca è Popolare e Volt - e dalla base solida di un lavoro avviato e portato avanti in questi anni nasce un progetto comune che mescola...
Sono giorni, questi, in cui Lucca sta amplificando la sua anima musicale più profonda, e lo fa con un’offerta concertistica varia ed incredibile. Dal concertone pop di oggi in Piazza San Francesco del Ripartire...
La storia ci insegna che il brevetto per il motore a combustione interna a quattro tempi, o più in generale il motore a scoppio, è stato depositat dall'ingegnere tedesco Nikolaus August Otto nel 1877....
Commenti Recenti