Se le tartarughe non stanno alle Tagliate. Storia di come basta poco, e non lo facciamo.

Salviamo le tartarughe è lo slogan e il nome - molto azzeccato! - del progetto di tutela ambientale promosso dal Consorzio di Bonifica Toscana Nord. Che c’entrano le tartarughe con il Consorzio di Bonifica...

#StateSereni Eppur si muove

Bollettino di guerra n. 1 Informazione preliminare: Il Bollettino di guerra, diramato dal Quartier Generale di via Beccheria (Pasticceria Pinelli), comunica l’andamento delle operazioni belliche dei vari fronti sui quali è attualmente impegnata l’antica e...

Sangue e fatica: le peripezie di un aspirante donatore.

Carlo (nome di fantasia) è un donatore di sangue. Prima della pandemia ha interrotto per un po’ a causa di una terapia, poi quando voleva tornare a donare si è trovato davanti un ostacolo:...

#StateSereni Questa sera al “centrale” proiezione del film “giovani mariti”: un evento ad alta intensità lucchese

Per una volta partiamo dalla notizia. Eccola: Appuntamento questa sera al Cinema Centrale dove si proietta il film “Giovani Mariti”, pellicola in gran parte girata a Lucca per la regia del pistoiese Mauro Bolognini....

Eterogenesi dei fini. Il caso Soumahoro e l’affare dell’accoglienza (spoiler: non si parla di immigrazione)

Sull’immigrazione c’è chi la pensa in un modo e chi in un altro e questo articolo non farà cambiare idea a nessuno, anche perché qui non parliamo di immigrazione. Se avete seguito l’affaire Soumahoro...

#StateSereni Parliamo di Parma e di Montecatini

Anche per questa settimana apro con una citazione latina “gutta cavat lapidem” che non solo gli allievi del Classico Machiavelli, ma anche il grande pubblico traduce così “La goccia perfora la pietra”, frase che...

Se Gabanelli non è sportiva

A leggere l’articolo di Marco Bonarrigo e Milena Gabanelli ci si indigna. Si sa che i titoli non li fanno gli articolisti, ma la sintesi è giusta: “Finanziamenti pubblici: chi lucra sullo sport sociale...

#StateSereni Se non ora quando? Dedicato ai dormienti, ai distratti, agli svagati. Ovunque si nascondano.

Repetita iuvant. E io insisto. E torno a scrivere del Caffe Caselli Di Simo per cercare di svegliare i dormienti, scuotere gli svagati, sollecitare l’attenzione dei distratti.  Mi incoraggia in quest’opera di sensibilizzazione civica l’accoglienza...

Recent posts

Popular categories