C’è la gentrificazione, si sa. E poi gli working poor, un altro problema. Per non parlare della disintermediazione dei social, che ha cambiato il mercato degli affitti in favore di un turismo fai-da-te.
Tutto vero,...
Contrastare gli effetti negativi della gentrificazione e del turismo di massa. Riportare funzioni e posti di lavoro di varie tipologie per diversificare il tessuto economico. Mantenere il più possibile forme di gestione pubblica, anche...
Ogni progetto per poter essere realizzato deve essere affrontato con un metodo di lavoro che si basa sulla conoscenza preliminare dei dati, per poter effettuare l’analisi delle possibili articolazioni funzionali ed affrontare l’iter progettuale...
Anche per questa settimana dobbiamo occuparci della turbolenza pucciniana. Speriamo che sia l’ultima, ma non ci scommetto. Anche perché l’affare si ingrossa. Delle Celebrazioni Pucciniane si è parlato anche in Consiglio Regionale, dove il...
…E non è proprio un vanto, caro Rovazzi.
Questa graziosa canzoncina, orecchiabile e di consumo, la dice lunga sullo stato culturale del nostro tempo.
Un pochettino basso, invero.
Il sapere più o meno circa l’Elmo di Scipio,...
È con vero piacere che lanciamo una nuova rubrica: l’Elmo di Scipio
Questa è una rubrica che si occuperà di storia militare con qualche osservazione occasionale su qualche tema più recente.
La rubrica è curata da...
Qualche giorno fa la Pugilistica Lucchese, storica società sportiva che ha appena festeggiato 100 anni di attività, ha inaugurato la nuova sede. La notizia (oltre alla doverosa collocazione in uno spazio adeguato dopo che...
La metto giù chiara e forte. “Non ci siamo!” Mi riferisco alle rumorose turbolenze cartacee che nei giorni addietro hanno oscurato il cielo pucciniano: al punto in cui siamo è ragionevolmente da prevedere che...