Presentando “Le Giornate di Bertinoro” del 2018, l’allora presidente del comitato scientifico Stefano Zamagni indicò nell’intelligenza artificiale la sfida per lo sviluppo del Terzo settore. Precisando successivamente il suo pensiero, è sembrato adottare un...
Questa settimana il Bollettino è piuttosto carico, e non so se riesco a smaltirlo tutto. Ci provo.
Si comincia con le elezioni in Lombardia e i loro riflessi sulla bega di Lucca pucciniana: intanto parliamo...
Colle di Compito, Capannori, Lucca;
Campo per Prigionieri di Guerra “P.G” nr. 60 località “Al Pollino” ai piedi dei Monti Pisani, versante Nord.
Vi sono richiusi circa duemila prigionieri di guerra, inglesi, sudafricani, indiani…
Il campo, del...
Fronte pucciniano. Come era prevedibile, la seduta straordinaria del Consiglio Comunale di Lucca dedicata al caso della Celebrazioni del centenario della morte del maestro, ha inghiottito tutti gli interessi sollevati dalla questione.
Per più ore...
La presenza militare a Lucca, negli anni passati, è stata costante fino al 2000, anno nel quale l’ultimo reparto dell’Esercito Italiano ha lasciato la città per trasferirsi a Pisa.
A Lucca da quel momento, come...
Tutti, ma proprio tutti possono farlo: famiglie, coppie e singole persone. Non serve nemmeno essere ricchi o giovani, basta avere la capacità di accettare la storia del bambino o della bambina e quella della...
(Anche questa settimana pubblichiamo solo l'intervento del centro sinistra perchè non ci è arrivato il contributo del centro destra)
L’edificio a pianta rettangolare allungata è costituito da un unico volume compatto ed è coperto a...
Dal fronte pucciniano. Calma quasi piatta in attesa del Consiglio Comunale straordinario fissato per lunedì 6 febbraio. I contendenti tacciono e le uniche novità che si registrano vengono da Roma. Il Ministro ha provveduto...