Fronte pucciniano. Come era prevedibile, la seduta straordinaria del Consiglio Comunale di Lucca dedicata al caso della Celebrazioni del centenario della morte del maestro, ha inghiottito tutti gli interessi sollevati dalla questione.
Per più ore...
La presenza militare a Lucca, negli anni passati, è stata costante fino al 2000, anno nel quale l’ultimo reparto dell’Esercito Italiano ha lasciato la città per trasferirsi a Pisa.
A Lucca da quel momento, come...
Tutti, ma proprio tutti possono farlo: famiglie, coppie e singole persone. Non serve nemmeno essere ricchi o giovani, basta avere la capacità di accettare la storia del bambino o della bambina e quella della...
(Anche questa settimana pubblichiamo solo l'intervento del centro sinistra perchè non ci è arrivato il contributo del centro destra)
L’edificio a pianta rettangolare allungata è costituito da un unico volume compatto ed è coperto a...
Dal fronte pucciniano. Calma quasi piatta in attesa del Consiglio Comunale straordinario fissato per lunedì 6 febbraio. I contendenti tacciono e le uniche novità che si registrano vengono da Roma. Il Ministro ha provveduto...
“Ma chi me lo fa fare?!?” Prima o poi se lo sono chiesto tutti nel volontariato, dal sociale allo sport passando per la cultura, i giovani ecc. Adesso questa domanda risuona più che mai...
Premessa della redazione: il centrodestra è stato invitato a mandare un suo contributo di replica per questa uscita della rubrica "Lucca in consiglio" ma non è giunto. Contiamo, nelle prossime edizioni, di avere contributi...
Da bambino abitavo a Bagni di Lucca, località Ponte a Serraglio, poco prima di “Villa Fiori”.
Con gli altri ragazzini giocavamo liberi per le strade, tranquilli; negli anni ’60, quando sulla S.S. 12 “Del Brennero”...