Andrea Bicocchi

Imprenditore, editore de "Lo Schermo", volontario. Mi piace approfondire le cose e ho un'insana passione per tutto quello che è tecnologia e innovazione. Sono anche convinto che la comunità in cui viviamo abbia bisogno dell'impegno e del lavoro di tutti e di ciascuno. Il mio impegno nel lavoro, nel sociale e ne Lo Schermo, riflettono questa mia visione del mondo.
214 ARTICOLI

-

8 Commenti

Forse non tutti sanno che.. Tanti modi per aiutare un minore in difficoltà.

Tutti, ma proprio tutti possono farlo: famiglie, coppie e singole persone. Non serve nemmeno essere ricchi o giovani, basta avere la capacità di accettare la storia del bambino o della bambina e quella della...

La classe dirigente

I fatti del deputato Donzelli di questi giorni sono un campanello di allarme importante per la premier in carica. Dicono chiaramente che è più sola di quanto non credesse. Non tanto sola da punto di...

41 Bis

In questi giorni si parla molto della faccenda dell’anarchico Cospito e del suo sciopero della fame contro il famoso, famigerato, 41 Bis. La sinistra ha preso una posizione di difesa della persona specifica sostenendo, al...

100 giorni

Si sono appena conclusi i primi 100 giorni del governo Meloni. È quella che viene chiamata luna di miele: il periodo in cui una nazione concede a chi la governa una fiducia «sulla parola»...

Riforma del Terzo settore. Abbiamo creato un mostro?

“Ma chi me lo fa fare?!?” Prima o poi se lo sono chiesto tutti nel volontariato, dal sociale allo sport passando per la cultura, i giovani ecc. Adesso questa domanda risuona più che mai...

Aiutiamoli a casa loro. Lucca non è un paese per giovani.

C’è la gentrificazione, si sa. E poi gli working poor, un altro problema. Per non parlare della disintermediazione dei social, che ha cambiato il mercato degli affitti in favore di un turismo fai-da-te. Tutto vero,...

Anche io dico: “Non ci sto”

Mi voglio idealmente collegare alle parole di Ilaria Vietina. Lei le usa per bollare la risoluzione della maggioranza come antistorica e finalizzata a snaturare il valore simbolico e umano della tragedia della Shoah. Volendo “sminuire,...

Le radici della politica italiana – L’ultima battaglia è tra burocrazia e politica – V e ultima Parte (’90 – ’00)

(prosegue il racconto cominciato con: Le radici della politica italiana – le origini dei Bianchi e dei Rossi e lo scontro tra le due culture – I Parte (’46 – ’80) Le radici della politica italiana...

Nasce la nuova rubrica L’Elmo di Scipio

È con vero piacere che lanciamo una nuova rubrica: l’Elmo di Scipio Questa è una rubrica che si occuperà di storia militare con qualche osservazione occasionale su qualche tema più recente. La rubrica è curata da...

Metti un museo in palestra. Riusciremo a fare cultura dello sport?

Qualche giorno fa la Pugilistica Lucchese, storica società sportiva che ha appena festeggiato 100 anni di attività, ha inaugurato la nuova sede. La notizia (oltre alla doverosa collocazione in uno spazio adeguato dopo che...

Recent posts

Popular categories