I volti Matteo Cesca presenta Lo Scherno:”I lucchesi e le reazioni al DPCM” Matteo Cesca - 4 Dicembre 2020 Zona gialla, arancione e rossa… non ci si capisce più nulla! Matteo CescaSono nato nell' 85 a Lucca. Nella vita faccio il comico perché adoro far ridere gli altri e stare sul palco mi fa sentire bene. Amo il cinema, Valentino Rossi e la mortadella. Non necessariamente in quest'ordine. Share this article FacebookTwitterLinkedinEmailTumblrTelegramMixVKDigg Recent posts Il Presepe: antico sempre nuovo 7 Dicembre 2023 I NISEI 6 Dicembre 2023 GIV – 38° Giornata Internazionale del Volontariato 5 Dicembre 2023 In 5000 sulle mura del 500 4 Dicembre 2023 «Un presepe in ogni casa»: il concorso a premi aperto a tutti 2 Dicembre 2023 Popular categoriesIn evidenza497Le Voci362I volti282Cenni Storici219L'inchiesta117 Recent comments Mariacristina Pettorini Betti on GIV – 38° Giornata Internazionale del Volontariato Mariacristina Pettorini Betti on In 5000 sulle mura del 500 RIccardo on COSE DI LUCCA: Pucciniana Paolo Bolpagni on COSE DI LUCCA: Pucciniana Monica Agostini on C’E N’E’ PER TUTTI: Una buona notizia per il Piaggione Mariacristina Pettorini Betti on Camp Darby… Guglielmo on COSE DI LUCCA: Pucciniana Mariacristina Pettorini Betti on Un anno di vita (al servizio degli altri): il bilancio dell’anno di servizio civile del CNV guglielmo franchi on C’E N’E’ PER TUTTI: Una buona notizia per il Piaggione RIccardo on Una piccola storia della grande Storia dell’attentato di Sarajevo Mariacristina Pettorini Betti on La riscoperta del presepe dal gesso alle resine. E la spiritualità? paolo mariti on Come si affronta la povertà? Torniamo a parlarne. Paolo Bolpagni on Carlo Ludovico Ragghianti e la Fondazione intitolata a lui e alla moglie Judy on Il MILITE IGNOTO, a Lucca. (2/2) Eraclito on C’E N’E’ PER TUTTI: Una buona notizia per il Piaggione Massimo Di Grazia on Una piccola storia della grande Storia dell’attentato di Sarajevo Mariacristina Pettorini Betti on Il MILITE IGNOTO, a Lucca. (2/2) Bruno on Il MILITE IGNOTO, a Lucca. (1/2) paolo mariti on Come si affronta la povertà? Marco Dari on 14° Reggimento Cavalleggeri Alessandria: da Lucca all’ultima carica della cavalleria italiana Articolo precedenteNiki La Rosa e il suo quinto album “Circles”: “le persone si sentono incomplete quando seguono la strada imposta da altri”Articolo successivoEx Manifattura, i Comitati: “congelamento della mobilità per 40 anni” A regola d'arte Provo a raccontarvi Modigliani Paolo Bolpagni - 17 Novembre 2023 I volti La scomparsa di monsignor Pietro Gianneschi Redazione Lo Schermo - 15 Novembre 2023 A regola d'arte Carlo Ludovico Ragghianti e la Fondazione intitolata a lui e alla moglie Paolo Bolpagni - 20 Ottobre 2023