Per il 25 novembre, sulla facciata di Palazzo Chigi illuminata di rosso, scorrono 104 nomi. Sono quelli delle donne uccise dall’inizio dell’anno. La maggior parte di loro aveva fra i 31 e i 44...
Anche per questa settimana apro con una citazione latina “gutta cavat lapidem” che non solo gli allievi del Classico Machiavelli, ma anche il grande pubblico traduce così “La goccia perfora la pietra”, frase che...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo, la segnalazione sullo Young Historians Festival 2022 che si terrà domani.
"Ce l’hanno fatta. In realtà non sapevano se sarebbero riusciti nel tentativo di coinvolgere nello Young Historians festival le...
Il centrodestra sta partorendo la prima finanziaria. Una finanziaria in corsa (mai prima un governo è stato nominato dopo elezioni autunnali che non hanno lasciato un gran che di tempo per preparare la legge...
Stefania Adami è un'artista della fotografia. Nasce a Gallicano e continua ad abitare in Garfagnana, quando non è in viaggio. Ad oggi vincitrice di oitre 50 Premi nazionali e protagonista di una monografia dedicata...
A leggere l’articolo di Marco Bonarrigo e Milena Gabanelli ci si indigna. Si sa che i titoli non li fanno gli articolisti, ma la sintesi è giusta: “Finanziamenti pubblici: chi lucra sullo sport sociale...
Dal 2019 in Italia sono stati spesi quasi 26 miliardi per il reddito di cittadinanza. A comunicarlo è l’Inps in un report: Da aprile 2019 a settembre 2022 i nuclei familiari che hanno ricevuto...
Repetita iuvant. E io insisto. E torno a scrivere del Caffe Caselli Di Simo per cercare di svegliare i dormienti, scuotere gli svagati, sollecitare l’attenzione dei distratti.
Mi incoraggia in quest’opera di sensibilizzazione civica l’accoglienza...
Commenti Recenti