Anche a Vicopelago festeggiaron la Vittoria – parte 2

La Grande Guerra a Lucca e dintorni. Storie minute dei nostri paesani lucchesi; non si conosce il numero esatto di quelli richiamati alle armi, ma erano molti, moltissimi i lucchesi che partirono nel 1915 e...

Pronto soccorso di Lucca: siamo in emergenza?

Ieri al pronto soccorso c’erano due ragazzi. Piccoli infortuni da trauma per entrambi, fortunatamente nulla di serio. Sono entrati la mattina verso le 8.00. Hanno atteso. La storia che vogliamo narrare è di quelle che...

L’Erasmus del volontariato. Opportunità all’estero per giovani volontari

Sono poco conosciuti, ma rappresentano un'ottima opportunità per aiutare ove necessario, imparare nuove competenze, trascorrere un periodo all'estero, magari imparare una lingua - e tornare a casa con ricordi indimenticabili. Sono i Corpi Europei...

La legge della giungla

In questi giorni non si può non parlare dell’anniversario dell’invasione dell’Ucraina da parte delle milizie putiniane. Scrivere e leggere della guerra è sempre faticoso: sono cose atroci, che fanno male allo spirito. Ma fingere che...

#StateSereni Bollettino di guerra numero 6

Un anno dopo. Questa è guerra vera. Una guerra che ormai si combatte da un anno. Per la precisione dal 24 febbraio del 2023, giorno in cui è scattata l’aggressione russa all’Ucraina. Pur sapendo di...

Anche a Vicopelago si festeggiò la vittoria.

La fine della Grande Guerra, nella provincia di Lucca e nel Comune. Queste brevi note storiche locali sono rielaborate da un mio articolo edito su una bella pubblicazione della Fondazione Ricci di Barga” Cento anni...

110%: la bandiera dei 5 Stelle si è sgonfiata. E non è un male.

Giuseppe Conte ha detto il vero: i bonus non sono costati 2'000 € a ciascuno di noi, bambini compresi, perché alla fine saranno assai di più. Ma non è certo questo il problema principale. In...

Incontri ravvicinati del Terzo settore – parliamo di intelligenza artificiale.

Presentando “Le Giornate di Bertinoro” del 2018, l’allora presidente del comitato scientifico Stefano Zamagni indicò nell’intelligenza artificiale la sfida per lo sviluppo del Terzo settore. Precisando successivamente il suo pensiero, è sembrato adottare un...