È stato approvato il DL Sicurezza.
Non è mancato il folklore in aula con i senatori che si sono seduti per terra, i nomignoli affibbiati ad arte («la norma anti Gandhi»), le previsioni apocalittiche.
Per chi...
“Dal Gabberi il nostro gran fiore di pietra apuana che poggiando dietro al bastione alpestre al Matanna piomba giù la coda sul Lombrici…!
Ceccardo Roccatagliata Ceccardi.
La frazione di Torre del Lago Puccini, in particolare il...
C’è poco da girarci intorno: le amministrative sono state una botta fortissima per il centrodestra. Non tanto per il numero di amministrazioni in gioco (delle 32 amministrazioni comunali sopra i 15'000 abitanti e assegnate...
(parte prima)
…Possiamo finire per non accorgercene, ma viviamo abitualmente in un paesaggio urbano tutto segnato dalla storia.Mario Isnenghi, Le guerre degli Italiani. Parole, immagini, ricordi. 1848-1945. Mondadori, Milano 1989 pag 319.
Le pietre della Memoria.
I segni...
Domenica prossima, primo giugno, nella Solennità dell’Ascensione, la Chiesa celebra la 59esima Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Il tema di quest’anno è quello della mitezza e della speranza. Parole che uniscono il Messaggio di...
Ci siamo, siamo ormai prossimi al voto per il referendum. Il nostro voto annuale che non ci manca mai…
Come andrà?
Se fosse un giallo sarebbe come chiedersi se leggere l'ultima pagina del libro. Cionondimeno la...
È stato presentato venerdì scorso, 16 maggio 2025, il quinto rapporto sul Terzo settore in Toscana. Emerge che hanno superato quota diecimila gli enti del terzo settore operanti nella nostra regione, con tante organizzazioni...
Rabat – Dall’inizio del XXI secolo, il Marocco ha intrapreso un percorso di riforme significative, cercando di bilanciare modernizzazione e tradizione. Sotto la guida del re Mohammed VI, salito al trono nel 1999, il...
Commenti Recenti