Un volto, una voce, una musica. In poche parole: un amico. Questo è stato fino a oggi Riccardo Cioni, il dj più famoso della Toscana, scomparso a 66 anni per le complicanze dovute al...
Sono dieci mesi, dieci lunghissimi mesi che resistiamo, prima con le bandiere attaccate ai balconi, poi con un’apparente libertà, ancora dopo con la rabbia di non riuscire a uscire da questa situazione fuori controllo...
Nel 1988 il grande Francesco Nuti, nel film “Caruso Pascoski di padre polacco”, passando ironicamente in rassegna l’orientamento politico dei salumi affermava che “la mortadella è comunista, il salame è socialista, il prosciutto è...
L’Epifania (6 gennaio) sono le calze piene di caramelle, la cioccolata e anche i giocattoli. E' la fine di tutte le feste, se così si possono chiamare quest’anno. E’ la stella cometa, rappresentata per la prima volta in...
Il nuovo libro della lucchese Susanna Consorti - edito dalla casa editrice Tralerighe libri - è una piacevole sorpresa che, come riportato in copertina, è destinato ad una fascia d’età che va da 0...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di SiAmoLucca, riguardante la riqualificazione della Ex Manifattura Tabacchi.
"Con la nuova proposta di Coima sull'ex Manifattura, si profila un danno erariale per il Comune e quindi va accantonata:...
Un 2021 imbiancato: così è arrivato l’anno nuovo, rallegrando gli animi ancora preoccupati per un futuro incerto. Nonostante la neve fresca abbia regalato ai lucchesi paesaggi rilassanti e qualche sorriso, c’è da dire che...
Stavolta facciamo un tuffo in un passato più o meno recente, quando tra le affollate vie e strade del centro storico di Lucca si aggiravano una miriade di personaggi, divenuti - anche in modo...
Commenti Recenti