Commenti Recenti

Le leggende di Prato Fiorito, la vetta principe della Mediavalle

Il Prato Fiorito è uno dei monti dell'Appennino Lucchese, una vetta che domina la zona della Controneria e di Bagni di Lucca. Non ha un'altezza vertiginosa, dato che si ferma a 1.297 metri, ma...

“Pippilù”: la nuova sfida interamente made in Lucca dei fratelli Nannini

Sono giovani, lucchesi e con le idee chiare. Sono Samuele Nannini e sua sorella Clarissa Nannini: lui, 28 anni con una laurea in economia aziendale e un posto di lavoro come Senior Associate presso...

Fabrizio Giovannini ( Forza Italia ): “Ci vuole una viabilità adeguata, partendo da un nuovo ponte prima di Calavorno”

"La caduta di piante e la creazione di alcune frane nel tratto della Statale del Brennero tra Borgo a Mozzano e Bagni di Lucca ci obbligano a prendere posizione e sollecitare interventi che sono...

“In questi giorni tre gravi atti di disprezzo verso noi donne”: la lettera aperta di Marina Manfrotto, Gina Truglio e Gemma Urbani

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera pervenuta a questa Redazione, scritta da Marina Manfrotto, Gina Truglio e Gemma Urbani in merito agli episodi di sessismo verificatisi negli ultimi giorni. "Tre fatti gravi e chiaramente identificabili...

Il Casinò più antico d’Europa: Bagni di Lucca

Il titolo non è provocatorio, dimenticatevi Monte-Carlo, Saint Vincent o Venezia, il Casinò più antico d'Europa nasce a Bagni di Lucca, di fronte al fiume Lima. Qualcuno ipotizza addirittura che l'embrione del primo Casinò...

Quanto è cresciuta la tua ansia? Una riflessione, un paio di suggerimenti e un aiuto concreto

Quanto è cambiato il nostro stile di vita in questo ultimo anno? Covid è solo un virus che ha colpito alcuni di noi o ha toccato tutti su valori, convinzioni, certezze? Come ci sentiamo...

Lucchese d’Europa: l’avventura nella Coppa Anglo-Italiana 1992/93

Il profumo d'Europa, i sapori di un calcio antico, così affascinante e prezioso, in cui anche le realtà di provincia avevano la possibilità di vivere i propri momenti di gloria. Le immagini sono ormai...

Ridateci il Fellini

E' triste, oggi, passare da Vicolo San Carlo. E' triste già da qualche tempo impattare nel degrado avanzante della piazzetta che per anni ha scaldato cuore e anima della comunità lucchese, della gioventù nostrana e...