Commenti Recenti

Qui Lucca, anni ’50 e ’60 – Le foto della nostra storia

Riviviamo la Lucca che fu con gli splendidi e preziosi scatti dell'archivio FOTO ALCIDE. Oggi il nostro viaggio attraversa gli anni '50 e '60.

Marchini lascia Lucca Civica: correrà da solo?

Silurato da Tambellini e soprattutto isolato da Lucca Civica, la lista di cui faceva parte, che non ha preso le sue difese: alla fine Celestino Marchini ha deciso di lasciare. Una decisione sofferta, che Marchini ha...

La raccolta di Idelfonso Nieri: racconti, usanze e pregiudizi del popolo lucchese

“Qui non c’è parola, non forma, non frase, non costruzione, non modo proverbiale né proverbio che non sia usato dal mio popolo, popolo, dico, vero popolo: servitori, manovali, braccianti, fabbri, muratori, legnaiuoli, calzolai, donniciattole,...

Saloni chiusi e niente sostegni, Matis Parrucchieri: “Nessun contagio nei nostri negozi”

Se prima erano gli unici a poter restare aperti anche in zona rossa adesso, dopo l’ultimo Dpcm, anche i parrucchieri, insieme ai centri estetici, sono fra le attività costrette a restare chiuse. Il tutto,...

Seconda Pasquetta in lockdown: quando anche il noioso gruppo WhatsApp ci manca terribilmente

Solo, e già, due anni fa oggi saremmo stati tutti in preda ai preparativi della giornata: pic-nic, grigliate, gite fuori porta e gli eterni indecisi del “ora vedo cosa fare”. Pasquetta, come ferragosto, è...

Baciare la terra quando suonavano le campane di San Michele

Un tempo la Settimana Santa, quella che porta alla celebrazione domenicale della Pasqua, veniva vissuta con grande devozione e rispetto per la sacralità del momento. Particolare importanza la possedeva la giornata del sabato, la...

Sacrificio, lotta e voglia di vincere. Marvin Demollari ci racconta la sua Boxe

“Non rinunciare… Soffri ora e vivi il resto della vita come un campione”, questa frase appartiene a Muhammad Alì - forse il più grande pugile di sempre - e descrive alla perfezione quella che...

Perché non le primarie?

Come di consueto, quando all’orizzonte si stagliano tornate elettorali, cominciano a circolare le solite paroline magiche: partecipazione, coinvolgimento, condivisione. In pratica, tutti tendono la mano ai cittadini sentendosi d’improvviso democratici e inclusivi. In città,...