Fra pochi giorni ricorrerà l'anniversario dell'uccisione di Don Aldo Mei, giustiziato il 4 agosto 1944 sotto gli spalti delle mura urbane di Lucca, da un plotone di esecuzione delle SS, le guardie armate di...
E' giovanissima, bionda e bella: questi aggettivi spesso nel mondo del lavoro possono essere accostati all'ormai banale luogo comune che le donne in carriera o sono belle o sono brave.Non è il suo caso:...
Sui libri di storia non c’è, i professori ne parlano poco. Gli eccidi delle Foibe avvenuti dopo e durante la seconda guerra mondiale per mano dei partigiani Jugoslavi e dell’Ozna (polizia segreta) ai danni...
Aveva solo sette anni quando suonò il pianoforte per la prima volta e il maestro si accorse del suo talento. Ora Cristian Di Roma, 12 anni, di Altopascio, suona e compone, pronto a portare...
Lucca, 30 Aprile 1530. Da poco il Consiglio Generale della Repubblica Lucchese - che in città esercita il potere legislativo - ha approvato in sordina la nuova legge proposta dalla Corte dei Mercanti, l’organo...
Lucca città sicura, fin quando non ti ritrovi ad avere panni incendiati, schiamazzi e grida notturne e la paura anche solo a rientrare in casa da sola nelle vie del centro storico più isolate...
Lontani dagli schemi tradizionali della caccia di un tempo ed attenti a promuovere una tipologia di caccia sostenibile, che possa migliorare la fruizione del territorio ed implementi il monitoraggio di una determinata specie: ecco...
In lucchesia esiste un piccolo teatro con una grande storia alle spalle: il Teatrino di Vetriano. Si tratta del più piccolo teatro del mondo - riconosciuto anche dal Guiness World Record - che si...
Commenti Recenti