Provincia di Lucca in controtendenza sul fronte dei matrimoni. Nel 2023 se ne sono celebrati 1.283 a fronte dei 1.284 del 2022. Invece in Italia nel 2023 sono stati celebrati 184.207 matrimoni, il 2,6...
Nei giorni 22 e 23 novembre scorsi, il Centro Nazionale per il Volontariato, la Regione Toscana e il CESVOT hanno organizzato presso il Real Collegio di Lucca “Linfa e radici: generazioni e generatività nelle...
Sarà la sala parrocchiale dell'Arancio oggi, mercoledì 27, alle ore 21 ad ospitare un incontro per presentare il libro "Da Camaldoli a Trieste. Cattolici e democrazia: per continuare il cammino" di Ernesto Preziosi.
Autore di...
Chi l’avrebbe mai detto… Io non lo credevo possibile.
Mai avrei pensato che un giorno avrei dovuto dire le fatidiche parole: “Toninelli ha ragione”.
Sì proprio Toninelli: l’ineffabile, il gaffeur a 5Stelle, l’uomo del sorriso (un...
Ricorre oggi, 25 novembre, la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che venne istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite con la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999.
Questa mattina è in...
Negli ultimi due decenni, il Kossovo ha vissuto una trasformazione straordinaria e complessa, passando da un periodo di conflitto e instabilità a uno sforzo costante per consolidare la propria identità statale, sociale ed economica....
Lucca, 1989, Caserma Lorenzini.
La guardia mi chiama al telefono e dice che in “Carraia” (ndr: il grande portone di Corso Garibaldi 5) ci sta “uno che dice di essere il Sindaco”…
Mi precipito giù e...
Si chiama "La scuola che verrà. Sistema educativo, intelligenza artificiale, transizione digitale" il prossimo appuntamento organizzato dall'I.S.I. "Sandro Pertini" di Lucca in programma per giovedì 21 novembre presso il complesso di S. Francesco.
L’intelligenza artificiale...
Commenti Recenti