"Non tutti gli uomini sono dei violenti verso le donne, ma quelli che lo sono sai perché lo diventano? Per medetta sfortuna. E nel 2021 non possiamo più lasciare le vite umane al caso...
(Winston Churchill, da un discorso alla Camera dei Comuni, novembre 1947)
Sento spesso parlare di Politica. Sempre, invariabilmente, con disgusto e sufficienza. O, peggio, con malcelato desiderio di trarne un qualche vantaggio personale.
In una “quasi-recente”...
Qualche giorno fa Giorgio Del Ghingaro ha lanciato un altro dei suoi tipici messaggi in codice: “mi piacciono le sfide politiche dure e impossibili”. Lo ha fatto con le modalità criptiche che ormai caratterizzano...
Riceviamo e pubblichiamo qui di seguito l'intervento di un nostro lettore (Lettore '45) sugli eventi politici e le candidature a sindaco di Lucca.
Non sono un grafomane ma un osservatore che, alla luce degli ultimi...
Avete notato che, improvvisamente, la serietà sembra tornata di moda? È decisamente uno degli “effetti Draghi”.
Se guardiamo alla nostra storia recente, diciamo gli ultimi 20 anni, ecco, li abbiamo passati alla ricerca del più...
20 anni di guerra: una guerra nutrita dalla speranza di far crescere i propri figli in un paese migliore, non inchiodato nelle condizioni e nei preconcetti che ricordano il medioevo. 20 anni di guerra...
Riceviamo e di seguito pubblichiamo comunicato del direttivo di SìAmo Lucca.
"Un centrosinistra in confusione, che cerca di mantenere il potere nonostante i fallimenti di due mandati consecutivi alla guida della città, ha già iniziato...
Riceviamo e pubblichiamo una nota dell'associazione Lucca 2032.
"Ci stiamo avvicinando alla scadenza del mandato dell'attuale amministrazione della città di Lucca, un'amministrazione di centrosinistra che ha segnato un lungo elenco di occasioni perdute. La città...