Capitale della Cultura, derby Lucca-Viareggio per Puccini. Andrea Colombini: “Diatriba solo per guadagnare notorietà politica”

Un derby da giocare fino all’ultimo minuto di recupero quello fra Lucca e Viareggio. In palio il titolo di città Capitale della cultura 2024 e lui, Giacomo Puccini. Dobbiamo ammettere che, guardando alla storia,...

Ringhiere sulle mura, Siamo Lucca non ci sta e i lucchesi aprono un sondaggio. Gli ultimi sviluppi

Ancora loro, le mura. Al centro del dibattito fra cittadini lucchesi e amministrazione ci sono di nuovo i lavori di valorizzazione e messa in sicurezza delle mura urbane. Il Comune ha presentato nei giorni...

Occhio alla truffa del “venditore di arance”: nuovi casi in provincia di Lucca

Continuiamo a ricevere segnalazioni di truffe o tentate truffe soprattutto nei confronti di anziani. Signori e signore di una certa età che vengono, malamente, raggirati da truffatori più o meno esperti e che riescono...

Bar e ristoranti chiusi, TNI: “Il 22 febbraio scenderemo in piazza Montecitorio”, e organizza autobus da tutte le province

La Toscana torna arancione. Da ieri (14 febbraio), a causa di un aumento dell’indice Rt e dei ricoveri negli ospedali si è deciso per il cambio colore. Stop agli spostamenti fra Comuni e chiusure,...

Alla libreria Ubik la presentazione del libro “Roma: un progetto per la capitale”

Nell'ambito della riflessione e della sollecitazione a un dialogo sul futuro dell'ex Manifattura, il gruppo Uniti per la Manifattura si fa promotore della presentazione del libro "Roma: un progetto per la capitale", Ed.Castelvecchi. Sabato 13...

Ex Manifattura: la lettera aperta rivolta alla Fondazione CRL

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera aperta, rivolta alla Fondazione CRL, sottoscritta da Italia Nostra Lucca, Legambiente Lucca, Rete dei Comitati per la Difesa del Territorio, Coordinamento Salviamo la Manifattura, Comitato Uniti per la...

Santini in vista delle elezioni 2022: “Remo contro? No, ora sono trasversale”

Manca più di un anno, è vero, ma si inizia già a vivere il clima di elezioni per le prossime amministrative del 2022. Se a sinistra qualche nome è già uscito fuori - e...

“Ero il numero 11mila 512”, a 101 anni Dante Unti ricorda la prigionia nel campo di lavoro di Stablack

Nel suo libro si legge: “Sono cose che urtano il sangue, cose che non si possano raccontare”. E invece il sarto di Rughi (Porcari), Dante Unti, a quei ricordi ha dato voce ancora una...

Recent posts

Popular categories