110%: la bandiera dei 5 Stelle si è sgonfiata. E non è un male.

Giuseppe Conte ha detto il vero: i bonus non sono costati 2'000 € a ciascuno di noi, bambini compresi, perché alla fine saranno assai di più. Ma non è certo questo il problema principale. In...

Le radici della politica italiana – L’ultima battaglia è tra burocrazia e politica – V e ultima Parte (’90 – ’00)

(prosegue il racconto cominciato con: Le radici della politica italiana – le origini dei Bianchi e dei Rossi e lo scontro tra le due culture – I Parte (’46 – ’80) Le radici della politica italiana...

Le radici della politica italiana – La crisi del sistema politico nell’Italia “da bere” – IV Parte (’80 – ’92)

(prosegue la storia della politica italiana avviata con: Le radici della politica italiana – le origini dei Bianchi e dei Rossi e lo scontro tra le due culture – I Parte (’46 – ’80) Le radici...

Chi è dalla verità ascolta la mia voce: una critica al «pensiero debole» di Vattimo

Qualche giorno fa ho trovato una lettera aperta di Maurizio Ferraris a Gianni Vattimo sul Corriere della Sera (entrambi filosofi italiani; il secondo, in particolare, ha lanciato l’idea del «pensiero debole» nel solco...

Le radici della politica italiana –La costituzione, Togliatti e il filo del dialogo – III Parte (’46 – ’80)

(Segue da: Le radici della politica italiana – le origini dei Bianchi e dei Rossi e lo scontro tra le due culture – I Parte (’46 – ’80) Le radici della politica italiana – I...

Le radici della politica italiana – I Rossi tra opzione democratica e opzione rivoluzionaria: Pannella e la cultura della sinistra moderna – II Parte...

(Segue da: Le radici della politica italiana – le origini dei Bianchi e dei Rossi e lo scontro tra le due culture – I Parte (’46 – ’80)) Abbiamo visto come nacquero i rapporti di...

Siamo soli nell’universo? Il Natale è il racconto di un amore speciale e infinito di Dio per l’uomo.

In questo Natale voglio fare una riflessione dedicata a chi ha fede. E che, spero, possa aiutare chi crede a capire che fede e scienza, che fede e ragione, non sono in contrasto una con...

Le radici della politica italiana – le origini dei Bianchi e dei Rossi e lo scontro tra le due culture – I Parte (’46...

La politica, negli ultimi anni, ha perso credibilità e i politici sono considerati, spesso a ragione, persone non particolarmente competenti o degne di stima. E questo è un vulnus oggettivamente preoccupante perché la guida...

Recent posts

Popular categories