In questi giorni abbiamo assistito ad una salva di polemiche, a favor di telecamera, da parte dell’opposizione contro il governo. Mettiamole in ordine: la furiosa polemica sulla corte dei conti; la polemica sull’autonomia differenziata;...
(posfazione dal Giornale di Barga)
5 Giugno 2023-di Vittorio Lino Biondi
Tra i primi soldati alleati a cadere sulle spiagge della Normandia il giorno del «D-Day» ricordiamo il soldato americano Giacomo Martorana. Il padre, Angelo era...
La comunicazione ci consente di connetterci con gli altri, esprimere i nostri pensieri e bisogni, e partecipare attivamente alla società. Ma cosa accade quando le parole scritte o parlate non sono un'opzione? In questo...
Domani la Repubblica festeggia il suo compleanno. Infatti la sua data di nascita è fissata al 2 giugno 1946, giorno in cui si svolse il referendum che mise fine alla Monarchia.
Chiamati ad esprimersi con...
Proseguiamo nella nostra rivisitazione dei reparti militari che si sono succeduti a Lucca, nei vari plessi, Caserma Umberto I/Lorenzini, Caserma Principe Amedeo/Mazzini ecc.
Il nostro 16° Reggimento Cavalleggeri “Lucca” lascia la città nel 1909; l’anno...
Il risultato del secondo tempo delle elezioni amministrative è scottante per il centrosinistra: il tradizionale effetto recupero del centrosinistra ai ballottaggi non c’è stato. Per questa ragione, dopo il 9 – 4 del primo...
Il 23 maggio si è tenuto a Lucca un incontro, presso la sala Convegni di Via San Micheletto, in occasione della presentazione del Rapporto Labsus 2022 dedicato al tema delle “Scuole da beni pubblici...
In questi giorni si è celebrato il centenario della nascita di Don Lorenzo Milani. Anniversario che ha visto proprio oggi anche il Capo dello Stato in visita nei luoghi dell’attività del sacerdote per un...