Bollettino di guerra numero 9 – La tribolata storia di Porta sant’Anna – Seconda parte

Eravamo rimasti alla situazione che si creava dopo che l’Amministrazione Comunale di Lucca era entrata in possesso delle Mura e dell’area di pertinenza, gli spalti, acquistandole dallo Stato.  L’avvenuto acquisto imponeva al Comune l’onere del...

Cavalleggeri e cavalli a Lucca.

Nelle precedenti uscite abbiamo accennato ad alcuni reparti militari alloggiati nelle varie caserme di Lucca all’inizio del XX secolo. Tra gli altri, abbiamo visto la presenza dei “cavalleggeri”, in particolare di due Reggimenti, il...

Fin qui tutto bene. L’insostenibile leggerezza dei Millenials.

Si chiudono le selezioni per il nuovo bando di Servizio Civile con le interviste di quasi 250 ragazze e ragazzi del nostro territorio: come ogni anno un affascinante viaggio nelle aspirazioni, nei pensieri e...

L’opposizione che non aiuta il paese

Avete presente la vicenda di Steccato di Cupro? Beh, certo che l’avete presente: non si parla di altro da giorni. E ieri c’è stato il Consiglio dei ministri a Cutro. Consiglio che ha discusso, deliberato,...

#StateSereni – Bollettino di guerra n. 8 – Porta S.Anna: una storia assai tribolata – Prima Parte 

Un vero e proprio paradosso salta subito agli occhi se  guardiamo al parapetto delle Mura che è crollato. Il paradosso è questo: il tratto di Mura che comprende Porta S. Anna si distingue dal resto della...

Anche a Vicopelago si festeggiò la Vittoria. – ultima parte-

In occasione del Centenario della Vittoria, celebrato nel 2018, tutti i social, i giornali, i media riportavano le solite frasi fatte come: “La Vittoria mancata”, la “Quasi Vittoria”, la “Vittorio Mutilata”, sempre per la...

Primarie: culmine della democrazia o morte dei partiti?

Si sono tenute le primarie del PD. Abbiamo già avuto modo di avere una valutazione politica di Umberto Sereni, nel suo ultimo “bollettino di guerra”, relativa al significato per il centro sinistra di questa...

L’alternanza scuola-lavoro non è sfruttamento. Brevi note attorno ad una fake news

Prima di tutto, chiamiamoli con il loro nome: percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, PCTO. È un malcostume nostrano ribattezzare tutto ogni due per tre, ma tant’è: oggi l’alternanza scuola-lavoro si chiama così....

Recent posts

Popular categories