L'IA Act (Artificial Intelligence Act) è una proposta legislativa avanzata dalla Commissione europea per regolamentare l'uso e lo sviluppo dei sistemi di intelligenza artificiale (IA) all'interno della Comunità europea. Questo atto mira a creare...
Per Marco Pasega
Cade, tra poco più di un mese, il quarantesimo anniversario della scomparsa di Marco Pasega. È sufficiente evocare quel nome perché in città si alzi un coro di voci che mandano come...
È di questi giorni la polemica sui fringe benefits nella versione che il governo Meloni ha dato nel Decreto Lavoro.
Il punto che viene contestato è la scelta di innalzare i fringe benefits a 3'000,00€...
Oggi non si può davvero parlare di qualche cosa di diverso dalla morte di Berlusconi. Ne parla, in modo quasi esclusivo, ogni giornale, ogni sito di informazione e gran parte dei cittadini.
Non vogliamo però...
Il 25 maggio 2023 si è tenuto a Lucca il seminario dal titolo "Terzo Settore e Percorsi di Welfare di Comunità: Con e per i Giovani" presso Palazzo Ducale, sede della Provincia di Lucca....
Il presidente della Corte dei Conti Guido Carlino ha dichiarato ieri: “Il controllo della Corte dei Conti sull’attuazione del Pnrr, pur nell’ipotesi di approvazione definitiva degli emendamenti in questione, continuerà ad essere proficuamente esercitato,...
Nella storia di Lucca: le Sale del Pellegrino
Questa è una gran bella notizia. Che merita di essere sottolineata. Dal 3 giugno al piano terreno del Palazzo Arcivescovile ha preso a funzionare un centro d’accoglienza...
In questi giorni abbiamo assistito ad una salva di polemiche, a favor di telecamera, da parte dell’opposizione contro il governo. Mettiamole in ordine: la furiosa polemica sulla corte dei conti; la polemica sull’autonomia differenziata;...