Sconosciuto ai più, Umberto DIANDA è un vero eroe lucchese; nato il 2 aprile del 1916 ha combattuto nella Seconda Guerra Mondiale, e si è meritato una Medaglia d’Oro e una d’Argento.
Era figlio di...
Iniziamo con la cronaca. Ieri – domenica 28 gennaio – a mezzogiorno l’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani e il presidente della commissione consiliare lavori pubblici Marco Santi Guerrieri erano presenti all’attesissima riapertura della...
“…Nicola Fabrizi, una figura di condottiero biblico. Se quest’uomo fosse comparso in un Congresso di Re a domandare giustizia per l’Italia, i Re si sarebbero alzati a riverire in lui il popolo, che può...
Ricorre domani, 23 gennaio, l’anniversario di una pagina storica per la moderna Protezione civile italiana. Alle ore 20,15 di quel mercoledì 23 gennaio 1985 Mario Pastore, all’epoca conduttore del TG2 serale della Rai, lesse...
Brividi di freddo? Anche questa mattina? Siete sicuri non sia soltanto una sensazione, magari dovuta a qualche condizione morbosa stagionale?
Vero che nelle ultime notti, da quella fra giovedì 11 e venerdì 12 gennaio, un...
Passeggiando in Via Santa Croce, all’altezza del civico 73, poco prima di Piazza Santa Maria Forisportam (o Santa Maria Bianca, Piazza della Colonna Mozza… a Lucca la toponomastica è gratis e quindi si abbonda)...
L’ospedale «San Luca» compie 10 anni. Il trasferimento dei ricoverati dal Campo di Marte alla nuova struttura avvenne ufficialmente fra sabato 17 e domenica 18 maggio 2014. Una staffetta che impegnò, con sincronismo e...
Ricorre il 7 gennaio il 227 anniversario della “nascita “del Tricolore.
La nascita del Tricolore è un pò controversa, ma interessante…
La nascita “ufficiale” del Tricolore è riportata nel sito del Quirinale: avviene a Reggio Emilia...