Gioia nel cuore e cicatrici incancellabili: chiusa la terapia intensiva Covid-19 al San Luca

Era l’11 marzo 2020 quando l’ospedale San Luca di Lucca è passato in “modalità Covid-19”.Era l’inizio di quella pandemia che ancora ci era sconosciuta, e che forse ancora lo è, i dubbi erano tanti...

Ilaria Del Bianco: “Io candidata Sindaco? Pronta ad impegnarmi per la città, ma non è un passo che posso fare da sola”

Ilaria Del Bianco, Presidente dell’associazione “Lucchesi nel Mondo”, ci ha concesso un’intervista in cui si è lasciata andare ad alcune importanti riflessioni sul presente e sul futuro della nostra città: dal difficile momento del...

Ex Manifattura Tabacchi, Santini: “Troppo mistero, trattative poco trasparenti”. Cosa sta succedendo?

L'ex Manifattura Tabacchi, simbolo di una Lucca viva e prospera che viene ricordata con il sorriso, si è coperta di un alone di mistero dopo la decisione della riqualificazione che ormai, dopo anni di...

Quando sulle Mura di Lucca si circolava in auto: un viaggio nel tempo

Vi è stato un tempo non troppo lontano in cui sulle Mura urbane di Lucca si poteva circolare liberamente con l'automobile, anche se sembra impossibile con gli occhi di chi vive il presente, ma...

Lo Scherno – Puntata 7:”A Lucca siam tutti cugini”

Vizi, detti e 'discorsi a bischero': la provincia più provincia del mondo. Però, come ci si sta bene a Lucca? Si alzi il sipario, settima puntata de Lo Scherno. https://youtu.be/DlJj7aRVByg

L’intervista a Riccardo Pera: il prodigioso pilota lucchese, protagonista nel FIA WEC e alla 24h di Le Mans

I cavalieri dell'era moderna, coloro che sfidano la paura e domano la velocità, questi sono i piloti automobilistici. Lucca ha dato i natali anche al giovane Riccardo Pera, classe 1999, talento indiscusso del mondo...

Volto Santo, orgoglio lucchese nel mondo: è la scultura lignea più antica dell’occidente. Adesso è ufficiale

Forse non ce ne rendiamo conto. Forse non abbiamo ben recepito la grandezza e l'importanza di una notizia che dovrebbe farci gonfiare il petto d'orgoglio e che aggiunge un valore inestimabile alla già invidiabile offerta...

Dov’è finito Achille Lauro? Più che David Bowie e Renato Zero assomiglia a una fake news

C’è stato un momento in cui sembrava fosse arrivato il nuovo messia della musica italiana. Il salvatore della anime libere, quello che tirava fuori dal sottobosco sociale, dall’emarginazione, dai luoghi più inconsci e reconditi,...