Toscana verso la chiusura, ma a che punto siamo? Due volontari del 118, Elisa e Pietro, ci raccontano l’emergenza

Da una parte il sistema sanitario che non regge, dall’altra l’economia in crisi. Da una parte i ripetuti appelli dei medici che stremati chiedono un lockdown nazionale, dall’altra la Lucca che ‘nonsispegne’ perché di qualcosa bisogna...

La salute è la prima cosa, ma senza soldi non si cantano messe

Ci siamo, Toscana zona arancione a partire da mercoledì. Scattano importanti limitazioni per tutti noi: dovremo stringere i denti, ripiombati in una situazione surreale e inverosimile che poteva senz’altro essere evitata. Divieto di circolazione dalle...

SìAmoLucca si schiera a fianco della piazza sostenendo la protesta di commercianti e cittadini

"Anche SìAmoLucca sostiene la protesta di commercianti e cittadini (soprattutto esercenti pubblici) che hanno manifestato negli ultimi giorni in città contro le chiusure anticipate. Chiusure con le quali si sono ridotti enormemente gli incassi, mentre...

Ex Manifattura: non è il colore politico il problema ma le illegittimità del progetto

C'è ancora molto caos intorno alla vicenda Ex Manifattura Tabacchi, tante parole dette e quei pochi fatti decisamente pericolosi e ambigui.Qualcosa si sta muovendo in città, indubbiamente, a partire dalla nascita del coordinamento "Salviamo...

Quelli del King Hamburger di Borgo Giannotti: ma che ne sanno i fast food

Un tuffo al cuore, se guardiamo nel vocabolario il significato di questa espressione ci troviamo di fronte la foto del King Hamburger. Forse esageriamo, ma sicuramente è una delle emozioni maggiori che può provare...

Nessuno tocchi la scuola, ma senza fare gli ipocriti. Dimostriamo davvero interesse verso l’istruzione?

È vero, la scuola al primo posto. Impossibile sostenere il contrario. D’altronde l’istruzione, la crescita non solo culturale, ma anche sociale dei bambini e delle nuove generazioni passa, per forza, da lì, dalla formazione...

Salviamo la Manifattura: “L’ente di San Micheletto garantisca un mutuo del Comune e se ne accolli le rate”

Riceviamo e volentieri di seguito pubblichiamo proposta del neonato coordinamento 'Salviamo la Manifattura'. “La spudoratezza degli attori della “vicenda ex manifattura sud” non cessa di stupire. E pare di vivere in una dimensione irreale, dove...

Nasce il coordinamento trasversale ‘Salviamo la Manifattura’. “Soprintendenza conferma che destinazione deve essere prevalentemente culturale”

E' nato ufficialmente il coordinamento "Salviamo la Manifattura". Ne fanno parte professionisti, tecnici, operatori commerciali, associazioni, studiosi, urbanisti e consiglieri comunali di diversa estrazione: un gruppo trasversale che vuole aprire gli occhi ai cittadini...