Commenti Recenti

Umberto Stefani on Roberto Bartolozzi.
Maurizio Guccione on Elicotteri, ospedali e …
Mario Lazzeri on Elicotteri, ospedali e …
Paola Mariti on Elicotteri, ospedali e …
Ricardo D. Borioli on Caserme di Lucca.

Gianluca Fulvetti: “Guardiamo oltre le Mura per essere grandi”

Gianluca Fulvetti - professore di Storia Contemporanea all’Università di Pisa - è una delle personalità di spicco della cultura lucchese, un accademico attento alle vicende della nostra città e alle dinamiche politiche, sociali ed...

Lucca: alla scoperta dei cinema perduti, dall’Eden al Gonfalone

Il mondo del cinema è uno dei più colpiti dalla pandemia di Covid-19, dopo un anno di misure restrittive per fermare il contagio e la diffusione del Coronavirus, le sale cinematografiche restano mestamente chiuse...

Beatrice Venezi, professione maschilista?

Ieri sera, sul palco dell’Ariston, Beatrice Venezi ha condotto la prima parte della quarta serata del Festival di Sanremo insieme ad Amadeus. Ad espressa domanda del noto presentatore, la giovane lucchese ha risposto senza...

Qui Lucca, 1973 – Le foto della nostra storia

Riviviamo insieme la Lucca che fu negli storici e preziosi scatti di Alain Vannucchi.

Il PD lucchese: “Il programma dei Quartieri Social lascerà alla città un’eredità importante”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato pervenuto dalla segreteria comunale e dei segretari di circolo del Pd di Lucca in merito alla questione dei cd. "Quartieri Social": “Il programma dei Quartieri Social, voluto dall’Amministrazione Tambellini ed...

Giulia Battistini protagonista su Rai 1: cresce l’attesa per l’esordio dell’attrice lucchese

Riuscire a far sì che la propria passione diventi la professione della vita, è un qualcosa di inestimabile, dal valore unico e speciale. Questo è ciò che è successo a Giulia Battistini, attrice lucchese...

C’era una volta Alfredo Caselli

Oggi il Caffè Di Simo giace abbandonato a sé stesso, dietro serrande arrugginite che dall’esterno cercano di impedire ai passanti di vedere il glorioso passato che fu. Vittima di una vicenda giudiziaria lunga e...

Umberto Sereni e l’amore per Lucca a 360°: “Questa città merita di più e va coinvolta”

Saggezza, esperienza e visione: questo è ciò che contraddistingue Umberto Sereni, volto conosciuto a Lucca, ex Sindaco di Barga e Professore in pensione dell’Università di Udine. Che a Lucca regni il caos sembra evidente...