Sindaco, “io non la Giudico, io la perdono”.
Quanta sublime dolcezza. Quale apertura di cuore. Quale ebbrezza di spirito.
E poi le altre parole: belle, chiare, commoventi. “Il sindaco si è sbagliato e ha detto una...
L’evento consiste in una cena a base di acciughe accompagnata da una serie di eventi musicali e non.
Ad allietare la serata ci sarà il soprano Silvana Froli, il gruppo Sixs@und, due sfilate rispettivamente dell’atelier...
La Toscana e ancora di più la Lucchesia sono terre di presepi. Anche di presepi viventi. Per questo motivo l’Associazione nazionale “Città dei Presepi” quest’anno ha scelto Lucca per la settima edizione del «Corteo...
Giuseppe Ungaretti (1888-1970) è stato uno dei massimi poeti della letteratura mondiale del XX secolo. Nacque ad Alessandria d’Egitto, ma era figlio di gente lucchese: di San Concordio il padre, emigrato in Egitto per...
Nell’ambito della mostra “Habitus Fidei. Le vesti delle confraternite: un cammino fra arte, storia e fede”, visibile dal 17 settembre al 25 ottobre prossimo nella Chiesa dei Santi Giovanni e Reparata, con una...
A distanza di circa tre mesi (dal 30 giugno a oggi 22 settembre) si possono tracciare i primi bilanci della stagione estiva 2025. Dal punto di vista astronomico l’estate finisce questa sera alle ore...
Filippo Montesi.
Marò Filippo Montesi, 3° scaglione 1982; assegnato per il servizio di leva al Battaglione San Marco, “BiEsseEmme” per gli addetti ai lavori. Poi il BSM dal 1991 verrà elevato a Reggimento San Marco,...
Nasce a Formicola, Napoli, il 31 gennaio 1907, da Giovanni Lamberti, colono e Cappella Maria, casalinga.
Nel 1925 si arruola nella Regia Guardia di Finanza e viene assegnato a Trento. Quindi successivi trasferimenti a Ascoli...
Commenti Recenti