L’occasione è stata la presentazione alle associazioni di Lucca dello sportello di aiuto digitale, creato e gestito dai giovani volontari in Servizio Civile Digitale del CNV per assistere le organizzazioni nel disbrigo delle pratiche...
Puccineide: farsa senza tragedia. Tra le tante frasi che si ricordano di Carlo Marx ce n’è una che accosta la tragedia alla farsa. Più o meno suona così: la storia è destinata a ripetersi;...
Intervistiamo il colonnello Biondi, collaboratore del nostro giornale e grande esperto di questioni militari, riguardo l’operazione alleata della Liberazione di Lucca del 5 sett 1944.
L’analisi di alcuni aspetti della Liberazione ha esclusivamente carattere storico...
Si riparte: venerdì 1 settembre alle ore 20,45 la Lucchese torna in campo per la prima di campionato. Al Porta Elisa i rossoneri affrontano il Perugia. Una sfida impegnativa: i grifoni umbri sono candidati...
Pochi giorni fa cadeva il trigesimo della scomparsa del prof. Raffaello Nardi. Lucca ha perso una personalità importante e umanamente notevole. Il Centro Nazionale per il Volontariato ha avuto l’opportunità di collaborare con il...
Tema ambizioso! L’otium agostano, distaccandomi dalle incombenze professionali quotidiane, deve avermi reso filosofico. E così mi son trovato a riflettere su un argomento grande, quasi “impossibile”. Cerco di mettervene a parte.
In greco antico, per...
Ormai il suo nome è sulla bocca di tutti. Il suo libro si vende centinaia di copie: è il successo dell’estate. Ovviamente qui si parla del generale Vannacci, autore del libro “Il mondo al...
Una gita agostana, pianificata da un gruppo di amici del mare, giusto per far stare insieme i figli, mi ha portato sei giorni in Irlanda.
Dopo un paio di giornate passate a girovagare tra paesaggi...