L’annuale palio della balestra in onore del patrono di Lucca, San Paolino, che si celebra il 12 luglio, oppure quello del “Settembre lucchese” dedicato alla santa Croce, ripropongono il tema dell’anomala suddivisione esistente a...
Ospite de “Di lunedì, il secondo del mese” di questo mese, il professor Adriano Fabris ha attaccato così, parlando del modo in cui nella mentalità comune (opinione pubblica, pensiero corrente) intende oggi il volontariato....
ASPETTANDO L’ENEL
L’amico Umberto Tenucci mi informa di un certo movimento dalle sue parti, in via Fillungo, di gente che si avvicina, sbircia dentro il Caffe Caselli Di Simo e poi chiede notizie dell’apertura.
A me...
Da primo stato al mondo a rendere obbligatoria la vaccinazione, nello specifico quella contro il vaiolo, a città salita agli onori delle cronache almeno nazionali per l’attività del movimento no-vax. Il tutto nel giro...
Torna l'appuntamento "Di lunedì, il secondo del mese" che il Centro Nazionale per il Volontariato organizza con cadenza mensile. Per l'occasione l'incontro si terrà nella sede della delegazione CESVOT in via Mazzini 70, lunedì...
Nell’inverno 1975-1976, dunque 48 anni fa, sintonizzando anche il più piccolo ricevitore radio portatile sulla frequenza 102.500 della modulazione di frequenza si poteva sentire un segnale ripetitivo e letteralmente mono-tono: un «pio-pio».
Nasceva così in...
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha recentemente conferito trenta onorificenze al Merito della Repubblica a cittadine e cittadini che si sono distinti per le loro attività virtuose e lodevoli. Tra i premiati, spicca...
Ormai è proprio questione di giorni. Se non addirittura di ore. Stretta, con reciproca soddisfazione, l’intesa fra la proprietà del Caffe Caselli-Di Simo e l’amministrazione Comunale, adesso non ci rimane che la sottoscrizione materiale...